
| Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso? | 
| La responsabilità per omesso impedimento di reati in materia edilizia e ambientale: un contributo allo studio delle posizioni di garanzia nella giurisprudenza | 
| L'inquinamento luminoso approda in Cassazione [Nota a sentenza: Cass. pen., sez. III, 9 marzo 2020, n. 9353] | 
| L'imputazione della responsabilità degli enti nei reati ambientali | 
| La legittimità costituzionale dell'art. 452-quaterdecies, ult. co., c.p. e il suo rapporto con l'art. 452-undecies c.p. | 
| Confisca urbanistica e prescrizione del reato di lottizzazione abusiva. Dal consolidamento della condanna 'in senso sostanziale' all'interpretazione estensiva dell'art. 578-bis c.p.p. [Nota a senetenza: Cass., sez. un., 30 aprile 2020, n. 13539] | 
| La legge sugli ecoreati 5 anni dopo: un primo bilancio |