Risultato della ricerca:   (27 titoli )
| Costruire e decostruire i concetti del'orgnizzazione pubblica. Ragioni di un percorso e tracce per la sua prosecuzione | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Il funzionario persona e l'organo: nodi di un problema | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Politica, burocrazia e buon andamento | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Amministrazione soggettiva pubblica per fini pubblici e amministrazioni indipendenti e agenzie | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Il ruolo degli enti locali per lo sviluppo del territorio, nell'era della 'ripresa' e della 'resilienza': verso nuovi assetti istituzionali? | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Amministrazione per fini pubblici, organizzazione e procedure. Un percorso | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Amministrazione per fini pubblici e responsabilità | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Premesse sistematiche sulle relazioni organizzative | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Amministrazione per fini pubblici, vincoli finanziari e organizzazione | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Amministrazione per fini pubblici e giurisdizione | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Funzionamento, funzione e finalità  dell'organizzazione europea del credito e della moneta | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| L'organizzazione economica privata di interesse pubblico | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Tra persona e persone, discutendo con Massimo Monteduro su doveri e diritti | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Doveri inderogabili dell'amministrazione e diritti inviolabili della persona: appunti sul saggio di Massimo Monteduro | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Pluralismo costituzionale e doveri dell'amministrazione (in dialogo con Massimo Monteduro) | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Doveri amministrativi di risultato e doveri amministrativi di comportamento (a proposito di un recente saggio di Massimo Monteduro) | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Brevi considerazioni sul tema del sindacato del giudice amministrativo sugli atti della Banca d'Italia | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| La pubblica amministrazione in Germania nell'era dell'Intelligenza artificiale: procedimenti completamente automatizzati e decisioni amministrative robotiche | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Procedimenti amministrativi algoritmici: la risposta tedesca | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| The public/private 'summa divisio iuris' | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| La necessaria lettura antropocentrica della rivoluzione 4.0 | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Interesse nazionale italiano ed emergenza pandemica: 'nihil sub sole novum' | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| L'autorità garante della concorrenza e del mercato nel giudizio di Costituzionalità | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| L'erompere della vigilanza bancarie europea | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Regulating fake news the right to freedom of expression in the era of emergency | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| L'equità  intergenerazionale, e la 'disobbedienza civile' e il principio democratico alla luce della giurisprudenza costituzionale in materia previdenziale e in materia di equilibrio di bilancio | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| La constitución es un campo de batalla. Apuntes sobre ed constitucionalismo global en el antropoceno | 
P.A. Persona e Amministrazione - 2021