Rivista Giuridica Europea - 2025
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| L'abuso d’ufficio: dai tentativi di riforma alla pronuncia della Corte costituzionale. Parabola di una norma senza pace |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| Il caso Terra dei Fuochi: la Corte di Strasburgo condanna l'Italia per aver messo in pericolo il diritto alla vita dei cittadini campani |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| La configurabilità di un ente non lucrativo transnazionale: limiti normativi e prospettive 'de iure condendo' |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| Il dibattito settecentesco sulla giustizia criminale. Appunti di storia giuridica europea |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| Il futuro del 'greenwashing': uno sguardo alla normativa europea e nazionale |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| 'Gender equality' nelle professioni: la normazione e le strategie europee per attuarla |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| L'intelligenza artificiale nei dispositivi medici: profili regolatori, responsabilità e implicazioni etiche nel diritto sanitario |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| Libertà religiosa, moralità pubblica e benessere degli animali: una recente pronuncia della Corte EDU |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| I procedimenti alternativi: un istituto in evoluzione, finalità e metodologia di realizzazione con particolare riferimento alla mediazione civile e commerciale |
Rivista Giuridica Europea - 2025
| Valore pubblico e principio dell'inversione procedimentale: l'implementazione dell'art. 97 della Costituzione nel nuovo Codice dei contratti pubblici |
Rivista Giuridica Europea - 2025