
| Il sisitema di costituzionalità tra 'momenti di accentramento' e 'diffusione' |
| Emergenza, diritti, discriminazioni |
| La riforma del regolamento del senato sui gruppi parlamentari: innovazione o rivoluzione sostanziale |
| Un nuovo diritto al tempo del Covid-19? accesso a internet 'digital divide' |
| La gestione dell'emergenza Covid con particolare riferimento ai contratti pubblici ed al ruolo della Protezione Civile |
| Il mancato adeguamento delle leggi elettorali regionali alle prescrizioni statali sulla parità di genere |
| La nuova tecnica decisoria sul 'caso cappato' tra diritto processuale e sostanziale |
| Sulla scelta di esperire simultaneamente la questione di legittimità costituzionale e il rinvio alla Corte di giustizia nelle ipotesi di doppia pregiudizialità |
| Le opinioni dissenzienti della Corte di Strasburgo e la tutela delal libertà religiosa: un capovolgimento di prospettiva |
| Reddito di cittadinanza e politiche di contrasto alla povertà. Riflessioni alla luce del volume 'Quale reddito di cittadinanza'? a cura di Elena Innocenti, Emanuele Rossi ed Elena Vivaldi |