
| L'ordine pubblico e le tutele costituzionali |
| Riduzione del numero dei parlamentari e centralità del parlamento |
| Il ruolo della giurisprudenza costituzionale nei processi di secessione. Studio a partire dai casi Italiano e Canadese |
| Il valore di 'unità-autonomia' quale fondamento e limite dei giudizi in via d'azione e della 'specializzazione' dell'autonomia regionale (prime notazioni) |
| Elezioni regionali Campania 2020: quanto contano i 'leader' |
| Le differenze come sfide all'uniforme regionalismo Italiano |
| La promozione dell'autonomia nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni a garanzia dell'uguaglianza e dell'unità |
| Differenziazione e specialità nella incerta evoluzione del regionalismo Italiano |
| Il conferimento degli incarichi direttivi, riflessioni comparate a partire dall''Affaire Csm' |