
| Quando i cantautori fanno politica. Il caso Cristicchi |
| 'Il tesoro della nazione'. Le privatizzazioni dei beni pubblici nell'Italia liberale |
| Etica, volontà e politica. Gli anni di apprendistato di Alvaro Cunhal |
| La teoria dei due demoni. Il Brasile alla ricerca della verità |
| Repubblicanesimo necessario, cosmopolitismo possibile. Da Kant all'Unione Europea |
| I comunisti e gli intellettuali: gli anni di 'Società' |
| Quando la traduzione si fa impegno civile. Conversando con Renato Solmi |
| Storia di un opuscolo vero che dice il falso |
| Partire dal cinema |
| Natale in Kosovo |
| Il racconto della Camorra. Storia, cronaca, finzione prima e dopo Saviano |
| America in riviera. Le rassegne del cinema latinoamericano (1960-1965) |
| La storia zoppa |
| La Biblioteca Nazionale di Firenze: verso la catastrofe? |
| Come difendersi e contrattaccare |