
| Suicidio al Comitato Centrale |
| Il berlusconismo come condizione estetica: 'Il Foglio' |
| Politica al femminile. Margherita Bontade militante democristiana nella Sicilia dei primi anni della repubblica |
| Riscrittura della storia: l'esempio dell'Ungheria di Orbán |
| 'The most diverse nation on Earth'. Gli Stati Uniti: una storia eccezionale? |
| L'Egitto tra gli schermi e la piazza |
| Dai 'Quaderni rossi' all'arte, passando per la storia. Liliana Lanzardo si racconta |
| Open democracy. La democrazia in rete |
| 'Juicios y castigo'. Uditore a un processo per i desaparecidos in Argentina |
| La censura imperfetta. La satira di Richard Aldington nell'Italia fascista |
| Benvenuti al Nord? Migrazioni interne e identità nazionale attraverso il cinema |
| Autobiografie insignificanti. Ovvero su come il fatto di stare al mondo non giustifichi un'autobiografia |
| La memoria del socialismo francese |
| In morte di una libreria |
| L'egemonia dei trinariciuti |