
| Quando il pregiudizio ideologico si associa al pressapochismo, menzogne e scempiaggini sul PCI e la polizia segreta fascista |
| Morte di un'organizzazione 'rivoluzionaria'. La dissoluzione di Lotta Continua a Torino nel 1976-'77 |
| Rivoluzione, una parola ancora attuale? |
| La 'democrazia progressiva' nell'elaborazione del Partito Comunista Italiano |
| Sedentarizzazione e 'diritto al nomadismo'. La genesi dei campi nomadi in Italia |
| Come insegnare storia a bambini e adolescenti. Qualche modesta proposta |
| L'attacco dei cloni. TTIP, CETA, TISA e TPP. I trattati di commercio dell'impero |
| Le parole delle donne. Il regista Leil Zahra presenta Words of Women |
| Fare ricerca al di fuori dell'accademia. Un documentario storico su Furio Jesi |
| Cinecensura. 100 anni di revisione cinematografica in Italia |
| Il Max Weber Kolleg di Erfurt, ovvero come si possa fare ricerca (vera) con soldi pubblici |
| Vita di una brigantessa, tra finzione letteraria e racconto storico |
| '... Torneranno i prati': sconfitti due volte gli anonimi fanti di Olmi |
| San Francesco ritrovato. La scoperta di Jacques Dalarun |
| Dalla biblioteca all'ipermercato. Una parabola italiana |
| l'archivio è mio! |