
| Dal governo al sistema? Autoritarismo e movimenti sociali nell’Ungheria di Orbán |
| La Black Middle Class in Sudafrica: una prospettiva storica |
| Per una società di liberi ed uguali. Tommaso Pedio dall’antifascismo alla rinascita democratica (1936-1945) |
| “Europa”: dall’integrazione comunitaria all’età dei sovranismi |
| Aldo Capitini: gli anni della formazione |
| “Quelle tristi epoche”. Un’ebrea antifascista ricorda la Torino degli anni Trenta. Giorgina Arian Levi si racconta ad Angelo d’Orsi |
| «Histoires mondiales». Faire parler l’inconscient des historiens |
| Sulla buona «partigianeria accademica» (ricordando Eric Hobsbawm) |
| Gli Sraffa Papers e il Progetto Janus |
| Carovane migranti |
| Una rivista che ha fatto epoca. Una biografia filmica dei «Quaderni piacentini» |
| Defascistizzare il fascismo: la riabilitazione è servita (e la storia è rovesciata) |
| Una grande iniziativa editoriale. I 50 volumi delle “Opere” di Marx e di Engels in italiano |
| La ritirata della ragione |