
| Il presente come storia |
| Il trasformismo, eterno male italico? |
| La politicità del godimento femminile. Prospettive storiche e teoretica nel lacanismo di Juliet Mitchell |
| Sguardi trans-coloniali. La Sanusiyya oltre la Cirenaica (1931-1942) |
| Fascismo e prenazismo |
| Mission ouvrière, gauche catholique e preti operai. La Francia laboratorio del progressismo cattolico |
| Contrasti sportivi e contrapposizioni identitarie in Bosnia-Erzegovina |
| I miei sessant'anni con Spinoza, Schopenhauer e Nietzsche |
| Oltre la Comune. Testimonianze di combattenti e di cittadini |
| La biblioteca virtuale di Nietzsche |
| Come si racconta Sarajevo? |
| Un dialogo simpatetico. Il carteggio tra Cesare Pavese e Giuseppe Cocchiara |
| Com'è NATO un golpe: il caso Moro |