Notiziario della Guardia costiera - 2022
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| EFCA e il controllo pesca. Nave Gregoretti nell'Egeo |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. Cooperazione marittima. Presenti nell'IMO dal 1948 |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. IALA e standard internazionali. Un convegno per fare il punto |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. Le missioni internazionali. Nel 91 l'Operazione Albania |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. Tutela ambientale. Missione a Beirut nel 2006. il Corpo: 'Siamo pronti' |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Mari sicuri, oceani puliti. Dal 2002 ci pensa EMSA |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Nuove tecnologie per il mare. EMSWe: obiettivo 2025. Esperanto digitale per le navi |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Nuove tecnologie per il mare. La tecnologia utile strumento. Il pensiero é la forza dell'uomo |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Nuove tecnologie per il mare. Look green e hi-tech. In arrivo una nuova UAM |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Nuove tecnologie per il mare. Radio: un medium affidabile. Informazione dritta al punto |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Al vertice della Guardia Costiera USA Linda Fanagan è la prima donna nel ruolo |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Capitanerie di porto. Rapporto annuale 2021. La formazione prima di tutto |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Le certezze che ci piacciono. 'Mare sicuro' da oltre 30 anni |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. Linea strategica per il futuro. La crescita infrastrutturale del Corpo |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. Missioni all'estero 2022 mezzi navali e aerei |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Guardia costiera. Noi donne con le stellette. La vita tra divisa e famiglia |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| IMO. International Maritime Organization. Da Londra l'invito all'Italia. Condividere le best practice |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Patenti nautiche e bollino blu. Tutto quello che c'è da sapere |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Tutela ambientale. Comunità del Garda. Una collaborazione proficua. Il Corpo [della Guardia costiera] è presente dal 1999 |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Tutela ambientale. Paesaggi tra terra e acqua. I presidi sui laghi maggiori |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| A bordo con gli angeli del mare: varata la nave ‘Aurelio Visalli’ |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Un anno con la Guardia Costiera: professionalità in bianco e nero |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Il Corpo arriva all’Università: una proficua collaborazione |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Editoriale. La crescita riparte dal mare: noi ci siamo sempre |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Forum delle guardie costiere: da 13 anni formula vincente |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Meno burocrazia per i porti: investimenti su sicurezza e legalità |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Prevenzione “Cuori e motori”: il Corpo con INRC e Ferrari |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Prove di SAR [Search And Rescue] in Mediterraneo: a Cagliari la “Squalo 2022” |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| La scommessa delle rinnovabili: la ricerca sull’eolico offshore |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Il silenzio degli eroi: un ricordo di Natale De Grazia |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Gli spazi marittimi: le competenze del Corpo |
Notiziario della Guardia costiera - 2022
| Verso una crescita sostenibile del settore marittimo |
Notiziario della Guardia costiera - 2022