Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Analisi e prospettive per un'astropolitica del XXI secolo |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Artemis Accords Un nuovo ordine spaziale internazionale? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| The cooperation between Nations in the field of Space Biomedicine: an outstanding opportunity for Italy |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Una decisione incomprensibile: l’approvazione dei contratti di outsourcing per gli archivi pubblici |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| La “memoria” comune dei dati: il modello cloud nella p.a. e la celerità amministrativa |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Un modello statistico per l'analisi della Customer Satisfaction nell'’Online Food Delivery |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| La nuova corsa allo Spazio. Una riflessione sulle attuali dinamiche di competizione in campo spaziale e sull’adeguatezza dell’attuale corpus iuris spatialis |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Passato, presente e futuro della cooperazione spaziale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Considerazioni sui vincoli normativi e progettuali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| La regolazione per la competizione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Il ritorno del diritto di accesso a Internet (o al Ciberspazio?) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Gli Smart Contracts: negozi del futuro o meteora? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Smart Working: reingegnerizzazione dei processi, Secure by design e Privacy by design |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Analisi della gestione del rischio delle aziende sanitarie durante la pandemia da Sars-Cov-2 Abstract del PW discusso nell’ambito del master universitario di primo livello “Risk management in sanità”, Università telematica Unitelma Sapienza, 2021 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| L’applicazione legale del principio di derivazione rafforzata nei bilanci IAS/IFRS |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Chronic Care Model nella gestione della Malattia Renale Cronica: il ruolo chiave dell’infermiere nel percorso educativo. Caso di Studio - “Ruolo del training nell’incidenza delle peritoniti in dialisi peritoneale”. “Risk management in sanità”, Università telematica Unitelma Sapienza, 2021 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Come la comunicazione istituzionale deve agire per evitare che le fake news possano compromettere le campagne vaccinali Abstract del PW discusso nell’ambito del master universitario di primo livello “Risk management in sanità”, Università telematica Unitelma Sapienza, 2021 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| La cultura della prevenzione del rischio in sanità quale strumento a supporto del processo di crescita di un Presidio Socio-Sanitario (Centro Don Orione -ROMA) Abstract del PW discusso nell’ambito del Master universitario “Risk management in sanità”, Università telematica Unitelma Sapienza, 2021 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Il GDPR al confronto con “comunicazione” e “diffusione” di dati personali da parte della PA |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Good governace e pnrr buone pratiche efficienti, efficaci ed etiche |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Governance policentrica partecipata del PNRR e Patti Territoriali per il Lavoro |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Parallelismo critico tra strategie di programmazione e misure di attuazione: il PNRR e il sistema paese dopo la difficile prova della Pandemia da Covid 19 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| La regolamentazione del Lobbying nei sistemi democratici |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| La trappola dell’anomia nei rapporti tra informatica e minori-studenti, «a rischio esondazione incontrollabile dei contenuti»: il «pericolo» della rete telematica (Trib. Min., 2019) e quello di condanna dall’Europa. Ipotesi de lege ferenda |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Algoritmi e Pubblica Amministrazione: tra esigenza di trasparenza e fondamenta nel CAD |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Deregulation emergenziale degli affidamenti pubblici e prospettiva anticorruzione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| L’impatto dei comitati di responsabilità sociale nelle performance aziendali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Modernità e sistema sociale del diritto |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Le nuove linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Persone e lavoro: le diverse possibili interpretazioni economiche |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Il regime giuridico variabile della fase di esecuzione dei contratti pubblici e il riparto di giurisdizione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Storie di donne, di scienza e di vita VIRTUAL CONFERENCE 27 OTTOBRE 2021 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Veicoli connessi e autonomi: pericoli dietro la prossima curva? Questioni tecniche, etiche e giuridiche |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021