Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Risultato della ricerca: (109 titoli )
| Gli accertamenti sulla personalità nei procedimenti penali, nuove acquisizioni? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L’architettura dell’IA nel settore giustizia tra vecchi dilemmi e esigenze irrisolte |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Giustizia civile, Intelligenza Artificiale e protezione dei dati personali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La giustizia predittiva: potenzialità e casi di studio |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| IA e diritto: in luogo di un’introduzione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L’IA tra dike e tekné. Il caso dell’anonimizzazione delle sentenze |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L'inteligenza artificiale e la giustizia civile luci e ombre |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| “Sex is in the AI(R)” Verso una sessualità artificiale? A proposito dei Sex Bots |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| AI ACT: limitazioni all’utilizzo dell’Ia da parte delle forze di polizia per moniotoraggio generale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Annotazioni sulla regolazione delle casse previdenziali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La discplina del «buy now pay later» |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La gestione associata delle funzioni, delle risorse e dei servizi degli enti locali: riorganizzazione, semplificazione, trasformazione digitale. Verso ecosistemi amministrativi digitali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L’innovazione digitale nei servizi legali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Sdgs e giustizia riparativa: una nuova prospettiva per le strategie di sostenibilità delle aziende |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il servizio idrico integrato e le nuove tecnologie |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Trasparenza e accountability per l’open government |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 1. Organizzazione, funzionamento, finanziamento e Pnrr del SSN |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 10. Il paziente cronico, fragile e disabile |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 12. Il medico specialista |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 15. Le nuove tecnologie In sanità |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 17. Come cambia l’organizzaione nella sanità digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 19. InnovazIone in sanità |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 2. Il primo pilastro: la sanità privata in Italia |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 20. La persona assistita, la prossimimità, la sanità digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 21. L’anno che verrà e il futuro della medicina, quali novItà ci aspettiamo? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 22. La rivoluzione deI wearable: l’ anello intelligente |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 23. La rIvoluzione tecnologica nel settore sanitario è inevitabile |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 24. DigItalizzazione sanitaria è l’unico futuro del SSN |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 25. Big data e futuro della medicina. Le sfide per il medico del XXI Secolo |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 26. L’innovazione tecnologica, chiave della sostenibilità del sistema sanitario e della sua evoluzione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 27. Innovazioni tecnologiche, impatti in sanItà e modelli di sanità |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 28. Una salute universale nella nuova dimensione tecnologica |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 29. InnovazIoni tecnologiche e organizzative in sanità: sIde e opportunità per il futuro |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 3. Il Secondo pilastro: la Sanità cattolica In Italia |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 30. Sostenibilità, innovazione e nuovi modelli organizzativi |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 31. Quali cambiamenti organizzativi in sanità deriveranno dalle innovazioni tecnologIche? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 4. Il terzo pilastro: la Sanità integrativa e le assicurazioni |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 5. la Sanità territoriale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 6. Il rIordino delle cure primarie: la strategia per il Sistema Sanitario nazionale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 8. la getione del rischio |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| CapItolo I: Il Servizio Sanitario nazionale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Capitolo III: Le nuove tecnologie ed il futuro della sanità visto dai protagonisti |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L’avvento dei qwac: una svolta epocale nella governance dei certificati SSl |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| European digital identity wallet: impatti su privacy e sicurezza |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| European digital Identity wallet, nuova era del decennio digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L’evoluzione del documento informatico nel nuovo quadro giuridico dell’eidaS2 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La firma elettronica qualificata gratuita nel portafoglio europeo di identità digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Firme elettroniche avanzate: nuovi riferimenti e vecchi problemi irrisolti |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Identità dIgitali e digital wallet: un traguardo importante per l'Italia e per l'Europa |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Le nuove regole europee per la sottoscrizione e l’apposizione di sigilli in modalità remota |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il nuovo sistema sanzionatorio In eIdaS 2.0: ruolo di agid e questioni appliicative |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Le potenialItà di eIdaS 2.0 sui servizi di coservazione digitale: stato dell’arte, impatti tecnologici e prospettive |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Le procedure di identificazione del titolare nel regolamento 2024/1183 (eIdaS 2): prospettive europee e nazionali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La protezione dei dati personali nell’architettura del portafoglio europeo |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il recapito elettronico: scenari ed evoluzione tecnologIica dei servizi alla luce degli aggiornamenti normativi in Italia e in Europa |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il regolamento 2024/1183 (eIdaS 2.0) e la firma elettronica qualificata: nuovi scenari e opportuità |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il regolamento 2024/1183 (eIdaS 2.0): la sostenibilità come leva per una rapida diffusione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il regolamento eIdaS 2.0 e l’impatto sulla gestione documentale delle Pa: quali prospettive? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il regolamento eIdaS n. 2024/1183 ed il codice dell’amminstrazione digitale. Alcune considerazioni su modifiche ed integrazioni |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il ruolo degli standard in eidaS2 |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il servizio di e-archIving: prospettive e scenari per il mercato |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L’accesso agli atti dei consiglieri comunali: il costante dibattito tra il rispetto del diritto e la salvaguardia dei dati personali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Analsi della percezione comunitaria sui lavori di bonifica e rigenerazione del sin Bagnoli-Coroglio: un’analisi empirica basata sui dati dei gruppi social |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Un caso emblematico: il ridimensionamento delle Soprintendenze Bibliografiche |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Metaverso: sfide e opportunità emergenti |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Nullità dei finanziamenti tra credit scoring e valutazione del merito creditizio |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Oltre il divario digitale: strategie di coesione e innovazione nell’UE |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il processo di evoluzione dei servizi avviato in Inps |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La regolamentazione giuridica della blockchain: applicazioni pratiche e proposte di governance |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| La remunerazione del capitale nell’affidamento in house |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Videosorveglianza e privacy: come conciliarla con la sicurezza sul lavoro |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 1. Ma le vogliamo veramente mettere le persone al centro? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 10. Valore pubblico: una sfida generazionale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 11. Il servizio come interazione. perché la cultura dei servizi sta alla base della qualità della vita |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 12. Tu chiamale (ancora) emozioni |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 13. Che stress lo stress: i nuovi tipi di ansia |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 15. Siamo tutti impostori |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 16. Eesercizi bizzarri per arrivare vivi alla morte |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 18. Perché gli archivi ci aiutano a essere umani |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 19. Uumanesimo e privacy: la tutela dell’essere umano nell’era digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 2. Prospettive sull’evoluzione del ruolo del manager nel contesto della trasformazione digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 20. Diitale o umani: futuro collaborativo o profano? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 21. Le sfide dell’Inteligenza artificiale nell’era digitale |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 23. Testimonianza di una persona che non si è tirata indietro |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 24. Ritrovare, riavviare generatività |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 3. Gestione del potere, conquista della fiducia |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 4. Il nuovo manager: grondaia o solipsista? |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 5. Leadership: strumento cardine per il successo |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 7. Le competenze del leader. Spunti sulla gestione degli errori |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 8. L’ errore come atto di amore: un approccio trasformativo |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| 9. Vivere i processi come strumento di umanizzazione |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Alcune declinazioni dell’umanesimo manageriale (parte quarta) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il manager a servizio (parte seconda) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Il nostro primo symposium (Milano, 25 ottobre 2024) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| L'organizzazione a partire dalla persona (parte prima) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Umanesimo manageriale e ispirazioni (parte quinta) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Umanesimo manageriale e self-management (parte terza) |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024