Risultato della ricerca:   (13 titoli )
| L’adozione sociale: un progetto | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| La dichiarazione di scienza sulla qualificazione del fatto giuridico | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| La donna nel diritto privato, oggi | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Il danno non patrimoniale a dieci anni dalle sentenze di S. Martino | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Ex iniuria non oritur ius: il freno delle Sezioni unite alla trascrizione degli atti di nascita | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| L’interesse del minore quale unica certezza nell’odierno diritto di famiglia | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| La disposizione di preferenza del testatore | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Il modello norvegese di corporate governance delle società pubbliche: spunti di riflessione per l’esperienza italiana | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Le garanzie non possessorie di ultima generazione fra convivenze difficili e nuovi tipi: dal pegno del 'decreto banche' alla 'garanzia di Rordorf' del 2022 | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Il concetto di difettosità nella realtà che cambia. Un esercizio di microcomparazione | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Negozio giuridico e autonomia privata: Emilio Betti e la ridondanza non tautologica del sociale | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Global take-down: deindicizzazione e territorialità. Un nuovo caso Google alla Corte di giustizia | 
Comparazione e diritto civile - 2019
| Democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa nell’età della rivoluzione informatica | 
Comparazione e diritto civile - 2019