Risultato della ricerca:   (16 titoli )
| Efficienza nella amministrazione pubblica e controllo penale: der privilegierte Irrtum des Staates nel suo fondamento comparatistico | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Trust mortis causa/post mortem/inter vivos: tutela dei soggetti deboli e protezione della quota di legittima | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Functional evolution of the right to privacy | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Digital divide, censura digitale e antropocentrismo dei dati | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Il contrasto alla disinformazione online: le soluzioni normative già adottate e quelle prospettate | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Civil unions and the duty of fidelity: a comparative study | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| L’autocontrollo aziendale secondo il sistema dell’H.A.C.C.P. applicato ai prodotti erboristici. Il d.lgs. n. 231/2017: il nuovo regime sanzionatorio per l’etichettatura alimentare e sua applicabilità al settore erboristico | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Il caso TikTok: privacy e minori d’età | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Risposte europee alla crisi pandemica e sostegno pubblico dell’economia. La nuova disciplina italiana delle garanzie | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Profili processuali dell’assegno provvisorio alimentare | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| La prova del nesso causale nella responsabilità per inadempimento: prospettive dottrinali e soluzioni giurisprudenziali a confronto | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| La malpractice sanitaria in tempo di pandemia tra rimedi di natura contrattuale ed extracontrattuale ed approdi indennitari. Tutele a confronto | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| La transizione verde del settore agroalimentare tra sostenibilità e trasparenza | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Contratti di viaggio e tutela del viaggiatore-consumatore: dai danni da vacanza rovinata ai danni da Covid-19 | 
Comparazione e diritto civile - 2021
| Il difficile bilanciamento tra tutela della madre vulnerabile, best interest del minore e diritti culturali della donna migrante al vaglio della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo | 
Comparazione e diritto civile - 2021
|  Riflessioni su 'Il diritto civile in Italia tra moderno e postmoderno - Dal monismo legalistico al pluralismo giuridico' di Paolo Grossi   | 
Comparazione e diritto civile - 2021