Risultato della ricerca:   (13 titoli )
| The remuneration dynamics in consent to the processing of personal data | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Cognome dei figli: una rivoluzione debole | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Mercati finanziari e transizione ecologica: il modello dei green bonds | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Il crowdfunding tra tipo contrattuale e schema collaborativo di conclusione del contratto in una visione transfrontaliera. Dal Fintech alle esigenze di regolamentazione | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Riflessioni comparate sul riordino dei piccoli enti territoriali di base | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Ordinamento sportivo e ADR | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| I diritti di abitazione e uso del coniuge superstite. Prospettive de iure condendo | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Il Digital Markets Act e la centralizzazione dei poteri in capo alla Commissione europea: quale ruolo per le Autorità antitrust nazionali? | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Il sistema normativo europeo a tutela dei minori stranieri non accompagnati: profili comparatistici in Austria e Belgio | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Osservazioni sul Digital Services Act: responsabilità e gestione del rischio nella prestazione di servizi intermediari | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| La mobilità societaria e il problema del voto plurimo in un’ottica comparatistica | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Clausola risolutiva espressa tra valutazione ex art. 1455 c.c. e ruolo della buona fede oggettiva | 
Comparazione e diritto civile - 2022
| Tullio Ascarelli comparatista, penalista e criminologo | 
Comparazione e diritto civile - 2022