Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Concepto y protecciòn del consumidor medio en el àmbito de la publicidad de alimentos saludable |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| El acto de consumo en el derecho argentino |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| El concepto legal de consumidor en las plataformas digitales |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| La nozione di consumatore e la garanzia fideiussoria |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Note minime sulla responsabilità per i danni scaturenti dall’uso dei sistemi di IA |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Trattamenti, qualità dei dati e sviluppo tecnologico |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Intelligenza artificiale e mercati finanziari |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| La conservazione dello status filiationis da maternità surrogata alla luce della giurisprudenza contenziosa e consultiva della Corte europea dei diritti dell’uomo |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| La responsabilità genitoriale nella Costituzione: criticità e prospettive di un concetto in evoluzione |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Le dinamiche di responsabilità genitoriale nella prospettiva giusnaturalista canonica |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Filiazione incerta o sospesa e l’applicabilità dell’art. 279 c.c. |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Il reato di alterazione di stato e la genitorialità legale |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| Il grande gioco. Buon costume e buon costume stipulativo alla prova dei social network |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| La nuova stagione del buon costume e la funzione punitiva del falso in bilancio |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| L’abuso del processo e le inefficienze del sistema giustizia: qualche considerazione a proposito dell’utilità delle sanzioni |
Teoria e prassi del diritto - 2022