Risultato della ricerca: (16 titoli )
| La crisi nel suo contesto: il capitalismo democratico e le sue contraddizioni |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Gli scioperi in Europa: ancora un decennio di declino o la vigilia di una nuova ondata? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Presentazione. Azione del sindacato e bisogno di conoscenza |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Ascoltare/osservare il lavoro e la cittadinanza, comprendere, agire |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Sindacato e ricerca: una riflessione storico/critica su un rapporto necessariamente complesso |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Gli Ires: una discontinuità necessaria |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| 'Ascoltare il lavoro' a Ca' Foscari: un'esperienza di collaborazione tra sindacato e università |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Nel Mezzogiorno: una relazione difficile |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| L'importanza di indagare il lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Intervista a Guido Baglioni. 'Investire nella cultura e nella formazione: un imperativo categorico per i sindacati' |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Sindacati e ricerca, sindacalisti e ricercatori. Qualche insegmaneto dall'esperienza dell'Ires francese |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Dare forma all'azione: la formazione tra ricerca e sindacato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Nuove regole per le relazioni industriali nello scenario globale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| La rilevanza della frammentazione organizzativa della produzione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Sardena: Alcoa e Vinyls come parabola del sogno infranto |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012
| Come la flessibilizzazione dell'ingresso nella vita adulta cambia il rapporto dei giovani con la politica |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2012