Risultato della ricerca: (18 titoli )
| Un patto faustiano con il neoliberismo? Ascesa e caduta dei patti sociali nella Repubblica d'Irlanda |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Presentazione. Cambiare la posta in gioco per rilanciare la contrattazione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Contrattazione, dinamica salariale e produttività: ripensare obiettivi e metodi |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Quali politiche per il rilancio della produttività |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Un assetto della contrattazione equilibrato e dinamico |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Come ridisegnare le relazioni tra le parti |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| La presunta oggettività della misurazione della produttività |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Contrattazione e patto sociale. Un richiamo ai fondamenti |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Le ragioni strutturali che giustificano la contrattazione nazionale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Per un Patto di produttività e crescita in termini di produttività programmata? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Basta nuove regole centrali, agiamo a livello locale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Produttività del lavoro e contrattazione collettiva |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| I 'nuovi'dilemmi del sindacato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| No ai fraintendimenti riguardo alla battaglia in difesa dell'art.18 |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Postilla. Per continuare a discutere |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Lezioni americane. Riattivare il territorio per costruire il sindacato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Il delegato sindacale come 'termometro' sociale del cambiamento |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013