Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Jobs act e nuovo diritto del lavoro: regressività dei diritti e qualità dei rapporti di lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Oltre il Jobs act. Ricerca, innovazione e conoscenza come leve per lo sviluppo |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| La commedia degli inganni: l'itinerario regressivo della legge sul lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Riforma incompleta o difesa dello status quo? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Una fase ulteriore di riflessione e di creatività organizzativa |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Il lavoratore cognitivo come figura critica del capitalismo della conoscenza |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| fratture e posture del lavoro emergente. Le incalzanti sfide per il sindacato prossimo venturo |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Lavoro cognitivo e processi di apprendimento |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Lavoro e conoscenza. Un tema da definire |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| L'incerta scommessa del lavoro cognitivo |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Contrattare il valore del lavoro, nel cambiamento |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Per una riconfigurazione dell'azione sindacale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| I sindacati in Europa occidentale: tempi dure, scelte ardue |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| La redistribuzione del tempo di lavoro: obbiettivo concreto? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Ci sono buone ragioni per riprendere e pensare in grande |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| La democrazia del sindacato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Appunti sul sindacalismo anarchico nei primi anni della Repubblica (1945-1960) |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Il centenario della Prima guerra mondiale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015