Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Quali misure per promuovere occupazione e redditi. Presentazione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Un welfare per la piena occupazione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Questa volta è differente? Automazione e lavoro nella quarta rivoluzione industriale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Il reddito di base come dividendo del capitale sociale e piattaforma di un'economia 'plurale' |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Quando le politiche non sono tutto. Determinanti strutturali e contrasto della povertà in Italia e in Germania |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Una divergenza nella continuità: il caso inglese |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Reddito minimo garantito: il dibattito europeo tra schemi nazionali e linee guida comunitarie |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| La povertà nel diritto del lavoro: reddito di inclusione e di cittadinanza tra Costituzione e vincoli europei |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Le politiche di reddito minimo in Italia |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Dal reddito di garanzia all'assegno unico. Gli interventi attuati in Trentino |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Verso una maggiore inclusività e promozionalità individuale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Rilanciare le politiche per la coesione sociale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Perché in Italia non esiste un partito del lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Disuguaglianze economiche, qualità della vita e struttura occupazionale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Serve ancora, e se sì perché, occuparsi della disuguaglianza economica? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Le leggi elettorali e il falso mito della loro influenza sulla 'governabilità' |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Il nazionalsocialismo e la classe operaia (1933-1939) |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018