Sociologia e ricerca sociale - 2016
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Un'applicazione empirica dei big data allo studio del mediattivismo civico |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| L'arte intellettuale al cospetto dei big data |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Big data e news online: possibilità e limiti per la ricerca sociale |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Big data o data that are getting bigger? |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Big data: un'opportunità per le scienze sociali? |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Contro la deriva scissoria. Le funzioni dei big data nelle strategie integrate di ricerca sociale |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| La profondità dei big data. Datacentrismo, ragnatele di significati digitali e cultura algoritmica |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Il rischio della datafrenia nell'analisi dei big data. Appunti a partire dal caso 'Mafia capitale' |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Le risorse e il controllo. I big data oltre il mito |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Small, open, big: i dati e la conoscenza scientifica |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Strategie di gestione e analisi di grandi basi di dati amministrativi: l'utilità di trasformare dati sincronici in vettori diacronici |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Lo studio dell'opinione pubblica al tempo dei big data. Una sfida per la ricerca sociale |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Tra big e small data: la partecipazione politica degli utenti Twitter |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Uso della rete e consapevolezza delle tracce digitali. Una ricerca tra studenti universitari |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| L'utilizzo dei big social data per la ricerca sociale: il caso della cittadinanza attiva in difesa del territorio |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| La 'bella socialità'. Una ricerca su associazionismo e volontariato in Umbria |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Erving Goffman memorial lecture |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| I giochi (d'azzardo) e gli spot. La pubblicizzazione televisiva del gambling in Italia |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Modelli di genere e attività domestiche: genitori e figli a confronto |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Percorsi di (dis)integrazione: dalla prima generazione migrante ai foreign fighters |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Research on students performance in higher education through sequence analysis |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| L'approccio del case study nella ricerca socio-economica |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| La biblioteca di Babele. 'So much the worse for logic': Notes on William Whewell's methodology |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Il cosmopolitismo piantato in terra. Operazionalizzare 'l'apertura cosmopolita' |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| Ricerca di elementi di subcultura in un gruppo di motociclisti italiani mediante analisi etnografica |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| I tempi e le attività della notte degli italiani |
Sociologia e ricerca sociale - 2016