Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Risultato della ricerca: (23 titoli )
Considerazioni sul rapporto tra il diritto di accesso agli atti e quello di riservatezza posto a tutela dei segreti tecnici e commerciali |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Gli effetti della sanatoria degli abusi edilizi sul risarcimento danni dovuto dal progettista |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Fase esecutiva dell’appalto e accesso agli atti: legittimazione dell’impresa che ha esercitato il recesso dall’RTI |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
In tema di concordato preventivo e contratti pubblici: tre questioni suggerite dalla sentenza del TAR Bologna n. 389 del 31 maggio 2024 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’incerto perimetro applicativo del codice dei contratti pubblici negli “appalti PNRR |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’interpretazione del principio tempus regit actum a fronte di procedure collegate ma distinte |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Legge regionale siciliana n.12 del 12 ottobre 2023. Recepimento del codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il mancato pagamento del contributo ANAC entro il termine per la presentazione delle offerte |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Potere di revoca e responsabilità precontrattuale: il difficile coordinamento di due istituti antichi ma ancora in attesa di compiuta definizione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
La risarcibilità del danno da perdita di chance per esclusione illegittima tra punti fermi e (inevitabili) incertezze |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il risarcimento del danno in esito alla mancata, illegittima, aggiudicazione di una gara di appalto |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il ruolo degli enti locali e regionali nella transizione verso un’economia circolare / a cura di Michele Cozzio |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Lo sforzo di diligenza esigibile dall’operatore economico nell’ipotesi di revoca dell’aggiudicazione prima della stipulazione del contratto, ma a distanza di tempo dalla comunicazione del provvedimento favorevole, e la sua incidenza sulla responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione e sul danno risarcibile |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’utilizzo dell’impronta di carbonio negli appalti pubblici: regole e soluzioni nel sistema spagnolo |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’affidamento dei servizi legali nell’ambito dei contratti pubblici |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
Anomalia delle offerte e assenza di una soglia fissa di utile (Consiglio di Stato, Sez. VII, 11 marzo 2025, n. 1998) |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
La digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti e le problematiche emerse, anche alla luce delle ultime novità normative apportate dal correttivo al codice di cui al d.lgs. n. 209 del 2024 |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
La disciplina dell’equo compenso in relazione ai servizi intellettuali forniti alle pubbliche amministrazioni: questioni di compatibilità con il nuovo codice dei contratti pubblici e con la disciplina eurounitaria (TAR Lazio, Roma, Sez. V ter, 30 aprile 2024, n. 8580) |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
Le formalità da seguire per il rilascio della dichiarazione di subappalto “facoltativo” e “necessario” (Consiglio di Stato, Sez. V, 10 marzo 2025, n. 1959) |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
Le modifiche dei contratti e le varianti in corso d’opera nel d.lgs. n. 36 del 2023 dopo il correttivo |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
Offerte pari alla soglia di anomalia negli appalti di lavori e servizi sotto-soglia e considerazioni sul metodo A dell’allegato II.2 al d.lgs. n. 36 del 2023 in caso di un numero ridotto di offerte ammesse |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il ribasso sul costo della manodopera negli appalti pubblici: commento a TAR Parma, n. 111 del 2025, TAR Lecce n. 434 del 2025 e TAR Cagliari n. 250 del 2025 |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025
Rilevanza delle sopravvenienze fattuali post aggiudicazione e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 marzo 2025, n. 2048) |
Nuova rivista trimestrale degli appalti - 2025