
| Antonella Bastone: "La relazione educativa nella cura dei disturbi alimentari" |
| Consigli per la didattica: quali principi di apprendimento possiamo applicare nella formazione delle professioni sanitarie? |
| Descrizione del ruolo e delle competenze percepite dai tutor clinici del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino: studio osservazionale |
| The effects of educational models based on experiential learning in Medical Education: an international literature review |
| Le insidie nella comunicazione dei dati mediante grafici: un grafico distorto alle origini dell'Infermieristica |
| Presentazione del numero 1-2014 |
| Condivisione anziché delibere: dalla formazione sul campo alla valutazione del cambiamento |
| L'informazione al paziente oncologico: analisi della letteratura grigia dedicata ai minori |
| Presentazione del numero 2-2014 |
| Raccontami una storia: memoria di un'azione educativa. La narrazione delle esperienze come strumento di riflessione e formazione |
| Web 2.0 e social media nella formazione e l'aggiornamento del medico di medicina generale |
| XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Pedagogia Medica |
| Insegnamento clinico agli studenti infermieri nell'ospedale per intensità di cura e di assistenza |
| Medicina degli schiavi e dei liberi |
| Il modello della Group Care. Verso una teoria della formazione |
| Novità per TUTOR |
| Open Educational Resources in Medicina |
| Paola Binetti e Francesca Lozito "Il caso Stamina e la prova dei fatti" |
| Presentazione del numero 3-2014 |