
| Un commento a Williamson |
| Il dialogo tra la nuova economia istituzionale e le altre scienze sociali |
| Il mercato e le sue regole. Sui limiti dell'impresa come soggetto di modernizzazione. |
| I problemi della meritocrazia |
| I conflitti come pilastri della società democratica a economia di mercato. |
| Fra micro e macro regolazione: la produzione di beni collettivi nelle economie europee. |
| La giurisdizione come " lavoro politico ". Come studiare il caso italiano. |
| Vincoli benefici: sui limiti economici dell'attore razionale. |
| Capitalismo su progetto? Nuove combinazioni tra pubblico e privato nell'Europa dell'Est. |
| La crisi politica 1992/1994: come uscirne? |
| Opere pubbliche prima e dopo Tangentopoli. |
| Il terzo settore nelle politiche di welfare in Italia: le contraddizioni di un mercato protetto. |