
| Governare l'Europa | 
| Il modello sociale europeo: dalla redistribuzione alla solidarietà competitiva | 
| La moneta europea tra economia e politica | 
| Le nuove forme del lavoro indipendente | 
| Produzione di politiche a mezzo di contratti nella pubblica amministrazione italiana | 
| Stato e relazioni industriali: ammissione, esclusione, correzione | 
| Miracolo o miraggio? Riflessioni sulla crisi asiatica | 
| Perchè le regioni crescono? Sviluppo locale e distretti industriali nel Mezzogiorno | 
| Povertà, disoccupazione ed esclusione sociale | 
| La questione dimensionale nell'industria italiana | 
| Le religioni e l'unificazione europea | 
| I sentieri dello sviluppo all'incrocio delle reti mafiose | 
| Un'agenda teorica per la sociologia economica | 
| Azione, struttura ed eventi. Un itinerario nella sociologia storica | 
| Breve storia della concertazione all'italiana | 
| Democrazia sindacale: procedure decisionali nell'esperienza italiana | 
| Gli immigrati nei mercati del lavoro: il ruolo delle reti sociali | 
| Relazioni industriali e occupazione in Italia in una prospettiva comparata |