
| Considerazioni minime in tema di arene deliberative |
| Dalla teoria della democrazia partecipativa a quella deliberativa: quali possibili continuità? |
| Dalle politiche pubbliche alle pratiche sociali nella produzione di beni pubblici? Osservazioni su una nuova generazione di policies |
| La democrazia deliberativa nella pratica |
| Governance territoriale dell'economia in Francia, Regno Unito e Italia |
| Paradossi della democrazia deliberative |
| Il benessere e la deprivazione delle famiglie italiane |
| Le conseguenze sociali della flessibilizzazione del mercato del lavoro in Italia |
| La disuguaglianza di reddito in Italia nell'ultimo decennio |
| Il modello mediterraneo di welfare tra famiglia e mercato |
| Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo. |
| Nuovi rischi, nuovo welfare: le sfide del futuro |
| Le riforme del mercato del lavoro: 'estremismo neo-liberista, 'astuzia volpina', o 'riformismo preteintenzionale'? |
| Capitale sociale e società civile nei nuovi modelli di governance locale |
| L' 'europeizzazione' delle politiche regionali:mutamento di policy e innovazione istituzionale nel caso italiano |
| Governance caleidoscopica, debolezza istituzionale e sviluppo locale |
| Reti sociali e performance economiche nelle imprese ICT |
| Sequene di rete e investimento estero in Ungheria |