
| commento |
| commento |
| I dubbi della 'fabbrica del mondo': il ruolo delle piccole e medie imprese private nelle strategie di sviluppo della Cina |
| Istituzioni e sviluppo : lezioni dal caso italiano |
| Nuovo welfare e capacità dei soggetti |
| Le piccole imprese in India |
| Quale governance dopo una monarchia? Le implicazioni della crisi FIAT a livello locale |
| Struttura e limiti del welfare americano |
| La costruzione sociale della corruzione |
| Imprenditorialità e capitale sociale: il tema dello sviluppo locale |
| Istituzioni e sviluppo: lezioni dal caso italiano di Fabrizio Barca. Un commento. |
| Mafia e potere: processi di legittimazione e costruzione del consenso |
| Riforma delle politiche per gli anziani non autosufficienti in Italia e in Svezia: un caso di simmetria apparente? |
| Svantaggi e benefici del lavoro atipico nel confronto tra domanda e offerta |
| Fondamenti di teoria sociale |
| Istituzioni e politiche che plasmano lo sviluppo industriale: una nota introduttiva |
| Partecipazione alle associazioni in Italia. Tendenze generali e differenze regionali |
| sviluppo auto-sostenuto. Ripensare il ruolo dell'intervento pubblico nella promozione della crescita economica |
| Tra crescita economica e giustizia sociale: i processi di governance urbana a Barcellona |