
| I brevetti e il radicamento sociale e territoriale dell'economia della conocenza |
| Capacitazioni, lavoro e welfare. La ricerca di nuovi equilibri tra stato e mercato: ripartire dall'Europa? |
| Le politiche della famiglia in Europa: tra convergenza e diversificazione |
| La riforma dei servizi pubblici: oltre le istituzioni |
| Traiettorie dal lavoro alla pensione in Italia, Germania, Danimarca e Regno Unito |
| Il Nord: una città-regione globale? |
| Percorsi nordici di trasformazione del mercato del lavoro |
| Quanti 'modelli sociali' coesistono in Italia? |
| La reputazione come vettore di fiducia nei sistemi socio-economici: alcuni risultati sperimentali |
| Spiegare il cambiamento istituzionale nel capitalismo tedesco |
| A ciascuno il suo compito. Modelli di divisione del lavoro nella coppia in realtà metropolitane |
| Convergenza e divergenza nell'evoluzione recente dei servizi sanitari nazionali. Un confronto tra Regno Unito e Italia |
| Equità sociale ed efficienza economica. Un confronto internazionale basato sulla spesa sociale totale netta |
| Finanza globale e banca locale: un caso di credito cooperativo |
| Flessibilità e sicurezza, per chi? Sviluppi di policy e conseguenze nel mercato del lavoro italiano |
| Formazione e forme dell'imprenditorialità immigrata |