
| Fornitura pubblica di beni privati e teoria della tassazione ottimale. |
| Metodo e standard di valutazione in economia. Dall'apriorismo a Friedman. |
| Orario di lavoro e salari di efficienza in un modello di sviluppo dualistico. |
| Politiche del lavoro ed esternalità di ricerca. |
| Sanità, sviluppo e crescita economica. |
| Adhesion-exit: incentivi e diritti di proprietà collettivi nei distretti culturali |
| A firms-government coordination game under strategic uncertainty |
| Globalization and wage inequality: the effects of trade liberalization on developing countries |
| Migrazione interna e costi di ricerca: il ruolo della struttura produttiva regionale |
| Natural limits to economic development: endogenous growth or panacea? |
| Privatizzazione e oligopoli misti: il caso delle telecomunicazioni |
| La volatilità dei mercati finanziari: una rassegna della letteratura |
| Addiction and economic rationality. A theoretical contraddiction? |
| Approccio stocastico alla frontiera efficiente del sistema bancario italiano: caratteristiche delle banche e inefficienza tecnica. |
| La coesistenza fra organizzazioni forprofit e nonprofit. Una possibile spiegazione. |
| Effectiveness of monetary policy tools in Japan: a VAR model. |
| Una nota sui problemi di selezione avversa nei mercati oligopolistici. |
| Una nota sul disegno dei sistemi pensionistici pubblici: means tested e programmi universali a confronto. |
| Poverty targeting e impatto redistributivo del reddito minimo di inserimento. |
| Velocità attesa ed overshooting nel modello di Dornbush. |