Studi economici e sociali - 1991
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Una corrispondenza inedita tra Giuseppe Toniolo e Pio X |
Studi economici e sociali - 1991
| L'Enciclica 'Rerum Novarum' nello sviluppo della dottrina economico-sociale della Chiesa |
Studi economici e sociali - 1991
| La legge Gozzini e la criminalità organizzata |
Studi economici e sociali - 1991
| Il petrolio nel mondo degli anni novanta |
Studi economici e sociali - 1991
| La politica regionale di spesa pubblica per l'agricoltura |
Studi economici e sociali - 1991
| Le prospettive dopo Enimont |
Studi economici e sociali - 1991
| Studi per una storia economica della Banca d'Italia |
Studi economici e sociali - 1991
| Il 1992 e la concorrenza tra i sistemi |
Studi economici e sociali - 1991
| Ambiente, sviluppo e impresa |
Studi economici e sociali - 1991
| Le amministrazioni pubbliche dalla burocrazia all'automazione |
Studi economici e sociali - 1991
| I cattolici italiani e il sindacalismo |
Studi economici e sociali - 1991
| Come cambia l'Italia. La situazione nel Veneto |
Studi economici e sociali - 1991
| Le disfunzioni della giustizia in Italia |
Studi economici e sociali - 1991
| La gestione dei patrimoni mobiliari nell'evoluzione dei mercati finanziari |
Studi economici e sociali - 1991
| Un nuovo sistema per risolvere le controversie internazionali |
Studi economici e sociali - 1991
| Il rapporto pubblico-privato nella gestione dei beni culturali |
Studi economici e sociali - 1991
| Il concetto di Democrazia Cristiana in Giuseppe Toniolo |
Studi economici e sociali - 1991
| Efficienza e flessibilità del sistema impositivo |
Studi economici e sociali - 1991
| L'Europa al di là dell'economia |
Studi economici e sociali - 1991
| L'intermediazione dei mercati finanziari |
Studi economici e sociali - 1991
| Natura e cultura: il Mediterraneo |
Studi economici e sociali - 1991
| Una strategia globale per lo sviluppo |
Studi economici e sociali - 1991
| Trasporti: le politiche nazionali e le politiche locali |
Studi economici e sociali - 1991
| I trasporti pubblici su rotaia |
Studi economici e sociali - 1991
| L'utilizzazione dell'energia idrica in Italia: il caso del fiume Adige |
Studi economici e sociali - 1991
| Waterfront: una nuova frontiera urbana |
Studi economici e sociali - 1991
| Aspetti della figura di Luigi Einaudi |
Studi economici e sociali - 1991
| L'Associazione europea di studi bioeconomici |
Studi economici e sociali - 1991
Studi economici e sociali - 1991
| Le imposte dell'idealismo e le imposte del consumismo |
Studi economici e sociali - 1991
| Istituzioni, decentramento ed autonomie locali |
Studi economici e sociali - 1991
| Una nuova scuola intorno alla 'Fontana antica' |
Studi economici e sociali - 1991
| Oltre 2000 miliardi per l'informatica nella pubblica amministrazione |
Studi economici e sociali - 1991
| Strategia delle grandi comunicazioni per l'Europa del 1992 |
Studi economici e sociali - 1991