Sviluppo e organizzazione - 2001
Risultato della ricerca: (67 titoli )
| La progettazione del tempo e l'azienda che non dorme mai. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Riforma universitaria e formazione manageriale. Chi ha paura della laurea breve? |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Riforma universitaria e formazione manageriale. I Master come agenti di cambiamento dell'Università. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Riforma universitaria e formazione manageriale. Il futuro della formazione manageriale. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Riforma universitaria e formazione manageriale. La riforma universitaria ha un potenziale eversivo? |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| La scoperta delle opportunità imprenditoriali. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Lo spin-off quale strategia deliberata. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Sviluppo organizzativo per l'empowerment. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Tempo, organizzazioni e differenze di genere. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| La valutazione della prestazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| L'area metropolitana di Lille: rivitalizzazione, grandi progetti, marketing urbano. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| @-CRM nel settore finanziario: Il caso di Intesa Asset Management. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il Customer Relationship Management: aspetti organizzativi e tecnologici. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Data Warehousing & Customer Relationship management: al di là del mito. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il difficile equilibrio tra identificazione e diversità. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Dinamiche conoscitive ed innovazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| La fase di analisi nel CRM: dal data al text mining. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| La microimpresa fra pubblico e privato. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il paradigma dell'innovazione continua. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il B2B, i Corporate portal e l'era dell'accesso. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il category management: in che modo è utile riconcettualizzare, sviluppare ed implementare il category Management. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Pianificazione strategica in contesti metropolitani: nuovi orientamenti legislativi in Francia. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Le reti organizzative minime. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il ruolo della motivazione nei processi di generazione e trasferimento di conoscenza. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Le sfide dell'e-commerce. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Sviluppo della conoscenza organizzativa e motivazione delle imprese. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Abbiamo sbagliato tutto? Forse non ancora, ma lo scopriremo solo vivendo... |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Competenze per l'E-Banking. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Le conseguenze impreviste delle ristrutturazioni. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| E-Business: nuove professionalità o nuove organizzazioni? |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Gli e-worker nel settore finanziario: sfide e risposte gestionali. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| I fondamenti delle politiche di sviluppo territoriale oggi: le politiche regionali. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| NetEconomy, distretti e management 'indian style' |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Nuove competenze e nuove leve per le persone nella Banca.com. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| People relationship management. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Quali competenze per stabilizzare lo sviluppo dell'economia digitale? |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Questioni di stile. Gli stili delle aziende, degli imprenditori, dei manager e dei consumatori cui si rivolgono. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Le strategie di crescita nelle imprese ad alta tecnologia. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Allineamento organizzativo e ed equilibrio punteggiato. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| I fondamenti delle politiche di sviluppo territoriale oggi: le politiche urbane. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Globalizzazione e economia del simbolico: l'ambiguità del cool e le sue implicazioni organizzative. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Lavoro in team e ruoli professionali. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| La sensibilità del designer e la centralità del design. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Stock option e partecipazioni azionarie: forme di coinvolgimento nel capitale dell'impresa. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Stock option o partecipazioni azionarie? Gli effetti sui comportamenti organizzativi. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Stock Options Plan: istruzioni per l'uso. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Le stock options: sfide e problemi di uno strumento in evoluzione. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Strategie aziendali e design. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Comportamento manageriale e sviluppo del capitale intellettuale. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Fiducia riflessiva ed economia della conoscenza. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Imprese e consumatori fra regolazioni e libertà. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Il marketing territoriale. Due scenari strategici per i comuni del consorzio alto milanese. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
Sviluppo e organizzazione - 2001
| La supply chain: coordinamento o rete? |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Supply chain e coordinamento interorganizzativo nei distretti industriali. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Supply Chain Management. Come realizzare un'integrazione efficace fra aziende lungo la catena della fornitura? |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Supply chain management: opportunità e vincoli. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Web e formazione manageriale. |
Sviluppo e organizzazione - 2001