Sviluppo e organizzazione - 2003
Risultato della ricerca: (75 titoli )
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Le competenze nelle piccole e medie imprese. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'innovazione nell'economia della conoscenza. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Innovazioni tecnologiche radicali. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| I lavori interinali e l'efficacia personale. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il management dei processi di spin off. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Management dell'innovazione e innovazione del management. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La pazienza di scavare nella storia dell'evoluzione scientifico-tecnologica e la sua utilità per capire quello che succede. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il processo di ristrutturazione e la trasformazione di Poste Italiane. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La ristrutturazione in un'azienda di telecomunicazioni: l'altra faccia dell'innovazione tecnologica vista da un sindacalista. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Segmentazione del lavoro interinale e teoria sociale cognitiva. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Strategie di lungo periodo e riqualificazione urbana a Monaco di Baviera: il progetto Messestadt Riem. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'apprendimento autogestito. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il bilancio sociale come agenda. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Bilancio sociale, governance, cambiamento: il caso Coopsette. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Bilancio sociale tra organizzazione e pianificazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Come le organizzazioni possono essere socialmente responsabili? |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Concurrent engineering, informazione ed incertezza. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Condivisione della conoscenza e sistemi premianti. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Investimenti in sistemi informativi integrati e management sanitario. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il luogo comune della conoscenza. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il metaorganizzatore nei processi di spin off da ricerca. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Milano in Europa: da 'brillante principessa' continentale a metropoli regionale? |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il processo di aziendalizzazione della sanità in Italia e gli 'ERP sanitari' di domani. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| I sistemi Enterprise Resource Planning, la pavimentazione dei sentieri per mucche ed il management sanitario. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Strategie di concurrent engineering. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Aprire le casseforti della conoscenza. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Complessità del mondo e scenari di pre-visione. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Data warehouse e knowledge management. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Elogio della Business Intelligence. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Esperience design: il progetto per l'esperienza ottimale dell'utente. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'impresa che crea conoscenza. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il marketing dell'esperienza, la felicità, i generi e le generazioni. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La metropoli postmoderna in epoca di sostenibilità. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Molto di più che un gioco a quattro scatole. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Postmoderno, flessibilità e tradimenti. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La progettazione delle esperienze nello sviluppo dei nuovi prodotti. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La riforma degli inquadramenti professionali. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La riforma degli inquadramenti professionali. L'istituto dell'inquadramento professionale in un contesto europeo tra continuità e innovazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Soddisfazione e motivazione. I risultati di una ricerca sul rapporto tra soddisfazione e motivazione nel lavoro. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| I disastri societari e la fragilità della fiducia. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Governo del capitale umano e business intelligence. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La leadership per l'apprendimento. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il management della sanità. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il modello di capitalismo anglosassone e la grande trasformazione del capitalismo industriale. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La scuola come organizzazione: una, nessuna, centomila. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La scuola come organizzazione: uno sguardo pedagogico-organizzativo. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Scuola e organizzazione: un binomio indispensabile. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Tecniche e cultura del project management. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
Sviluppo e organizzazione - 2003
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La capacità dei manager di creare felicità. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La conciliazione tra lavoro e non lavoro: una prospettiva psicologica. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Crisi finanziaria e sistemi di governance. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Esperienze di work-life balance in TIM. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Firenze 2010: nuove strategie per l'area metropolitana. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Knowledge management e sviluppo prodotti. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il lavoro e la vita: alla ricerca di un nuovo punto di incontro. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La parabola della new economy e la rivalutazione delle fonti tradizionali di vantaggio competitivo. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Perchè non abbracciarsi al lavoro? |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La consulenza come rito di passaggio. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La consulenza come spazio liminale. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'e-Learning è morta, viva L'e-Learning. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'evoluzione del project financing. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| La gestione del cambiamento. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Oltre l'e-Learning : verso un paradigma d'insegnamento ed apprendimento 'migliorato' dalla tecnologia. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'Open Source: ideologia e politica antimonopolista oppure bisogno di libertà, di uguaglianza, di simpatia e di amore delle persone? |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| L'Open Source: nuovo modello o fondamentalismo? |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Per una formazione a distanza Learning Driven. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Il ruolo della psicologia cognitiva nella progettazione di interfacce per l'e-Learning. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
| Gli scenari per creare conoscenza condivisa. |
Sviluppo e organizzazione - 2003
Sviluppo e organizzazione - 2003