Sviluppo e organizzazione - 2006
Risultato della ricerca: (91 titoli )
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Come è cambiata la distribuzione di business travel. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Come posso servirti se non so chi sei? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Le configurazioni dell'innovazione: costrutti operativi per innovare nelle industrie italiane. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Finanza comportamentale e formazione dei consulenti finanziari: la finanza comportamentale come strumento per l'organizzazione e lo sviluppo della consulenza ai clienti nelle banche. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La forza di un fiume viene dal contributo degli affluenti. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Meccanismi di governanace, giustizia ed economia: come scegliere i meccanismi di governance organizzativa in modo da minimizzare i costi di transazione e migliorare l'equità organizzativa. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| (Multi) project management, tecniche, cultura e politica. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Multiproject management: il multiproject management applicato al programma di smantellamento delle centrali elettronucleari e degli impianti del ciclo del combustibile e ricerca in Italia. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Orari personalizzati, flessibilità aziendale e conciliazione: come riuscire a conciliare le esigenze di flessibilità aziendale ed i bisogni differenziati delle persone nel campo degli orari di lavoro. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Una proposta per la competitività dei distretti industriali/a cura di Romano Cappellari |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La rivoluzione dei voli low cost in Europa e il caso Hapag Lloyd Express- HLX.COM. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Turismo italiano oltre la crisi. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Valutazione e benchmarking della ricerca: il caso delle scienze territoriali. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Arriva il reclutamento aggressivo. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Cgm-Welfare Italia. La comunità delle imprese sociali. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Il coraggio di cambiare le regole: il nonprofit da emulare. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| L'e-learning, le élite gerontocratiche ed i signori della lavagna. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| L'evoluzione organizzativa dei servizi professionali in Italia: il contesto competititvo ed i modelli organizzativi emergenti per la business law firm del nostro paese. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Fondazione Diamante: un'impresa sociale che fa integrazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Globalizzazione dei mercati ed international sourcing: le tipologie di approvvigionamento internazionale con particolare riguardo al caso della Cina. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Metafore organizzative e creazione di nuovi significati: l'impiego delle metafore nella teoria organizzativa - andare oltre la prospettiva del paragone verso la congiunzione di interi domini semantici e la creazione di nuovi significati. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Modularità e business process outsourcing: il ruolo della modularità nello sviluppo e nel consolidamento degli Organization Service Providers. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Pianificazione di area vasta e perequazione territoriale. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La politica industriale cinese e ... noi europei ed italiani. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Lo stato dell'arte dell'e-learning nella mangement education: attualmente nelle business school europee l'e-learning appare essere una postilla della formazione d'aula ma s'intravedono sintomi di maggiori evoluzioni nel medio periodo. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La contrattazione collettiva nell'industria metalmeccanica: un freno allo sviluppo o un fattore di competitività? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Contrattazione sindacale e relazioni industriali: quali spazi di innovazione?/a cura di Barbara Quacquarelli e Francesco Paoletti |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Il contratto di fronte alla sfida della flessibilità in un'economia più rigida. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Culture organizzative e sviluppo delle persone: i processi di valutazione e sviluppo del capitale umano nelle aziende articolate in termini organizzativi e complesse in chiave culturale. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Executive compensation: quanto...ma soprattutto come e perchè. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Executive pay e performance economica: una relazione sufficiente? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Globalizzazione ed effetti competitivi: modelli a confronto. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Immaginare è modificare i percorsi della mente. E' alla base della visione dell'ambiente e della formulazione della missione strategica e dell'innovazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Intervista a Michele De Lucchi / a cura di Silvia Bassino |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Il middle management in Cina: una risorsa da gestire in un'ottica 'glocal'. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Quale contratto nazionale di lavoro? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Quando gli indicatori prestazionali supportano lo sviluppo sostenibile. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Le retribuzioni dei manager: il livello e la struttura delle retribuzioni dei manager è coerente rispetto all'obbiettivo di migliorare la performance aziendale? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Le sfide di human resource management in Cina: la crescita inattesa del 'job hopping' pone alle aziende operanti nelle zone di sviluppo in Cina nuove sfide di elaborazione e implementazione di politiche del personale adatte al contesto. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Capitale intellettuale e gestione strategica delle risorse umane. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La cittadinanza organizzativa: come sviluppare la motivazione al lavoro promuovendo i comportamenti di cittadinanza organizzativa attraverso la costruzione di rapporti di fiducia. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Comprereste un'auto usata da quest'uomo? L'affascinante viaggio dell'innovazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Dal primo al secondo piano strategico di Torino. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Formare alla sicurezza: l'organizzazione della prevenzione nei luoghi di lavoro, tra gli obblighi imposti dalle leggi e le connesse esigenze di formazione. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Gestire il capitale intellettuale: il caso Sit Group. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| I media al lavoro nel sociale e nelle aziende: a quali condizioni le dinamiche che si generano autonomamente nel sociale risultano replicabili all'interno di situazioni organizzative formalizzate e gerarchiche? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Misurare e gestire il capitale intellettuale: il ruolo dell'information technology. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Il modello dell'imprenditoria collaborativa: i fattori chiave del modello emergente d'imprenditorialità collaborativa fondato sulla cultura della creatività e orientato all'innovazione continua. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Ossimori a passo di pellegrino: (due avanti e uno indietro). |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Progettare come gestire il capitale intellettuale: il caso Galvene Spa. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La sicurezza come fattore chiave del successo sostenibile delle imprese. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Traiettorie evolutive per la direzione del personale. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| A cosa serve il sindacato? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Accompagnare il cambiamento. Un progetto di induction per giovani manager |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Città, conoscenza e visioni strategiche |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Efficacia collettiva e gruppi organizzativi di successo: il contributo della teoria sociale cognitiva alla spiegazione del funzionamento dei gruppi di successo |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Gestione delle risorse umane e management della 'rincorsa': una ricerca sulle pratiche e le competenze per la gestione delle risorse umane nelle piccole imprese. |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| L'innovazione strategica? E' quella delle media company che uniscono le Ict alla socializzazione |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| L'innovazione strategica supportata dall'Ict |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La leadership al servizio del cambiamento strategico e organizzativo |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La mondializzazione alla rovescia: il processo di globalizzazione asiatico non è trainato solo dai bassi costi della manodopera. Ma anche da nuove formule imprenditoriali |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Ossimori a passo di pellegrino zoppo (due indietro e uno avanti) |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Per un umanesimo manageriale nella gestione delle relazioni di lavoro |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Le resistenze al cambiamento organizzativo: determinanti e fisiologia di un fenomeno da gestire con attenzione |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| La saturazione del tempo e i cambiamenti nell'identità |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Il tempo e il contesto lavorativo: il contesto nel quale si lavora influenza il modo di percepire e gestire il tempo? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| L'audit per lo sviluppo di nuovi prodotti nelle piccole e medie imprese: un approccio normativo-contingente agli strumenti di diagnosi in grado di supportare le piccole e medie imprese nell'attivazione di percorsi di miglioramento |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Complessità e stategia aziendale: coevoluzione impresa-ambiente, management strategico e improvvisazione |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Delocalizzazione e organizzazione: sviluppo e management delle reti di produzione globale |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Gestire le persone di talento o il talento delle persone? |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| I 'giovani talenti': da tribù aziendale a 'riserva indiana' |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Intelligenza emotiva e stile dei consulenti finanziari: la capacità di stabilire relazioni basate sull'intelligenza emotiva come ingrediente fondamentale dei saperi e delle pratiche dei consulenti finanziari |
Sviluppo e organizzazione - 2006
Sviluppo e organizzazione - 2006
| 'Nuova' globalizzazione e scelte strategiche: i caratteri della nuova globalizzazione e le sfide che stanno di fronte ai dirigenti delle imprese che stanno attraversando questo processo |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Nuovi modi per comprendere la globalizzazione e fornire suggerimenti per agire le strategie globali |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Per la formazione dei consulenti finaniziari serve un cocktail di psicologie differenti |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Posizionamento competitivo e crescita delle città pubbliche: insegnamenti da Monaco di Baviera |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Saper costruire e raccontare delle buone storie strategiche |
Sviluppo e organizzazione - 2006
| Solo una questione di distanze? Vivere e far carriera all'estero |
Sviluppo e organizzazione - 2006