Sviluppo e organizzazione - 2007
Risultato della ricerca: (105 titoli )
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Autodiagnosi organizzativa per la qualità totale: lo sviluppo e la diffusione di modelli di autodiagnosi per la qualità totale nelle piccole e medie imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Chi sono gli imprenditori? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Le competenze nelle piccole e medie imprese: etnoclinica e metodo delle competenze nelle piccole e medie imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Consulenza di processo e valorizzazione delle risorse umane nelle imprese minori: il progetto Valore come esperienza pilota di sviluppo organizzativo nelle piccole e medie imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Contingenze, competenze e strategie: il racconto dello sviluppo delle conoscenze e della loro trasformaizone in competenze distintive nella storia della leadership italiana dell'industria delle macchine per calzature |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La crescita per linee esterne delle piccole imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Da small business a piccole e medie imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Dispersione insediativa e consumo di suolo in Europa. Una sfida ignorata? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Le donne nel management globale: le sfide delle coppie con 'doppia carriera' negli incarichi internazionali |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Duelli organizzativi: i distretti e le imprese nell'occhialeria italiana |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| E-government e governo del territorio: esperienze di introduzione dell'innovazione nelle PA locali e modelli di cooperazione |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| 'Frammenti' del discorso estetico sull'organizzazione: le relazioni tra arte, estetica e vita quotidiana e performance nelle organizzazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| I gruppi di imprese: le basi economiche, giuridiche ed organizzative dei gruppi di imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'impertinenza accettabile |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Gli imprenditori e i manager sono davvero dei soggetti molto diversi? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Imprenditori e manager: analogie e differenze fra i processi di decisione degli imprenditori e dei manager |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'inclinazione a perdere quale requisito principale dell'imprenditorialità: le motivazioni a intraprendere. Passioni che possono generare opere di valore e spinte che possono danneggiarle |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'innovazione aperta: soluzioni organizzative. Soluzioni organizzative per avviare e sostenere nel tempo i processi d'innovazione, rendendo possibile la crescita dei business attuali e di quelli nuovi |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Knowledge management, ovvero 'saper come fare' tradotto in 'saper cosa fare' |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il management degli spettacoli dal vivo |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il management dei processi di spin-off: il change management nei processi deliberati di spin-off |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il management strategico aziendale e quello militare: il pensiero strategico o la sua assenza è stata la causa principale della sconfitta nella battaglia d'Inghilterra |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il metaorganizzatore nei processi di spin-off da ricerca: i fattori di contesto e gli attori dell'ambiente relazionale che condizionano la nascita di imprese accademiche |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Nelson, Trafalgar e la leadership |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Perchè è difficile fare vero 'governo elettronico' |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Quando il numero non è potenza: l'importanza della strategia |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La scoperta delle opportunità imprenditoriali: il ruolo delle conoscenze antecedenti nella scoperta delle opportunità imprenditoriali |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Lo sguardo astratto delle organizzazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Lo spinn-off quale strategia deliberata: riflessioni sui processi di filiazione imprenditoriale |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Strategia e management strategico |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Le strategie di crescita nelle imprese ad alta tecnologia: gli spin-off come strategia di sviluppo 'debole' nel caso Rank Xerox |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Techno-ready government: l'empowerment del personale della pubblica amministrazione e dei cittadini |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Cambiamento strategico, management e ristrutturazioni organizzative: come i manager negoziano le iniziative di cambiamento volte a ristrutturare i processi produttivi per aumentare la propria efficienza e ottenere maggiore flessibilità |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Cambiare perchè nulla cambi: anche in organizzazione, a volte, è vero |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La gestione delle risorse umane per competenze: i risultati di un'indagine sul campo sulle ragioni e le implicazioni delle scelte aziendali di dotarsi di un sistema di gestione delle risorse umane per competenze |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Leadership e romanticismo |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Leipzig Charter: una Carta per le politiche urbane in Europa |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La lingua delle competenze: verso nuove traduzioni? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Modelli e percorsi di sviluppo delle imprese sociali |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'offensiva del Tet: ingannare e demoralizzare |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'organizzazione come rete di storie e lo storytelling come furto |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Gli over 45: discriminati o diversi? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Parlando tra le righe del colloqio annuale: un caso di storytelling applicato alla formazione |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La sfida della leadership nei gruppi di lavoro: quali sono le 'buone pratiche' nella conduzione professionale di gruppi di lavoro e come fare per apprenderle |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Storytelling management: narratologia, organizzazioni e economie del simbolico |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Ultracinquantenni e discriminazione sociale e organizzativa: le cause e i pregiudizi alla base delle discriminazioni dei lavoratori in base all'età, gli impatti organizzativi-produttivi e le implicazioni gestionali |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Attori organizzativi e sistemi informativi di gestione aziendale integrata: come trovare modalità di utilizzazione degli Erp che nel rispetto di regole date possano valorizzare il contributo dei lavoratori |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Canne: efficienza operativa e scelte strategiche |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| I consumi di suolo: linee guida per l'area metropolitana milanese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'Erp come sostituto della strategia |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Esiste una differenza nella leadership al maschile e al femminile? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Leader donne: essere donne e leader fa la differenza? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La leadership etica: il contratto sociale tra gli stakeholder alla base dell'autorità manageriale legittima e della leadership etica in azienda |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Nelle economie della conoscenza dove vincono le strategie di differenziazione la penetrazione degli Erp è inferiore |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| 'Parla con...me!': come sviluppare e utilizzare al meglio la nostra intuizione e imparare ad ascoltarla nelle decisioni importanti |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Progettare processi aziendali sostenibili: un approccio alla progettazione dei processi fondato su un modello orientato alle prestazioni sostenibili |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Quale configurazione strategica di rete è quella con le migliori prestazioni? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Sfide ambientali ardue e vision condivisa di rete: alcune evidenze empiriche da uno storico network ibrido statunitense |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Tossine organizzative: l'influenza delle 'tossine organizzative' sul funzionamento delle organizzazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Adesso siamo tutti manager: privatizzazioni, processi di cambiamento organizzativo e compenetrazione fra competenze ingegneristiche e managerialità |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Allenandosi alla strategia: nella strategia occorre immaginare disegni di situazioni, convincere persone a realizzarli, misurare risultati che legittimino e guidino |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Aristotele, la mediazione e la leadership: il pensiero di Aristotele può essere una guida per il manager? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Aziende a responsabilità (sociale) limitata |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Dallo stile ingegneristico a quello manageriale |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La dura realtà della conciliazione in Italia |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il lavoro e le professioni nell'era di Internet: quali pratiche e relazioni di lavoro nelle professioni dell'information & communication Technology |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Ricompensare le risorse umane: alcune tendenze evolutive |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| I sistemi di incentivazione commerciale nel retail banking: riflessioni sull'esperienza di UniCredit Banca |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Sistemi di incentivazione e performance: un'analisi dei trend internazionali |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Strategie competitive e Università: i modelli di strategia aziendale possono essere impiegati nel mondo dell'educazione universitaria del nostro paese, così come è stato fatto dall'Università Sapienza di Roma? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Verso un nuovo piano territoriale dell'Emilia Romagna: un approccio europeo |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'apprendimento autogestito e la formazione che cambia |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'apprendimento autogestito: l'apprendimento autogestito come risposta positiva per organizzazioni e istituzioni, in particolare per le persone delle piccole e medie imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La costruzione mediatica dell'immagine del leader: l'immagine del leader al femminile tra cultura, società e media |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Flessibilità, network e dimensione creativo-produttiva: quale fabbisogno di formazione? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Gestire, misurare e comunicare il patrimonio intangibile |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Miglioramento dei processi aziendali e sviluppo delle competenze: una metodologia di analisi, valutazione e sviluppo delle competenze degli individui e dei gruppi a supporto del miglioramento dei processi aziendali |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il modello imprenditoriale del private equity: il declino delle public company e la nascita, lo sviluppo e il possibile declino della formula del private equity |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La nuova legge urbanistica della provincia di Bolzano |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il patrimonio intangibile: ineffabile, fluido e poroso |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Persone: da risorse a capitale. Alcune questioni aperte sul valore d'uso della teoria |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| La produzione e le occupazioni flessibili: ripensare la struttura delle occupazioni nei contesti organizzativi flessibili: il caso dei siti web |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Business ethichs e corporate governance: nuove riflessioni sulla responsabilità delle imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Complessità del cambiamento organizzativo: aspettative, motivazioni e scambio in un'organizzazione di servizi |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| D-Day 1944: l' importanza della logistica |
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L'evoluzione delle fondazioni di origine bancaria: l' identità, le strategie evolutive e i priocessi d' innovazione delle fondazioni di origine bancaria del nostro paese |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Fiat group employer brand r-evolution |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| L' irresistibile ascesa dei legami deboli? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il nuovo piano strategico per l'area metropolitana parigina: come governare i consumi di suolo |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Opere pubbliche negli enti locali e risk management: il risk management come elemento unificante della modalità di intervento nei progetti pubblici per il controllo dei costi, dei tempi e della qualità |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Post galilean employer branding: il sociale d'impresa visto dall'individuo (oltre il 'mal di scrivania') |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il revival del work-family balance |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Risorse umane e non umane: la direzione del personale salvata dalle tecnologie? |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Sistemi di prodotto modulari e vantaggio competitivo sostenibile : le conseguenze della progettazione modulare dei sistemi di prodotto sui processi d'imitazione, l'innovazione e lo sviluppo di vantaggi competitivi sostenibili |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Il welfare organizzativo: l'offerta di servizi ai collaboratori da parte delle organizzazioni aziendali e il nuovo welfare organizzativo |
Sviluppo e organizzazione - 2007
| Welfare pubblico, conciliazione e welfare organizzativo |
Sviluppo e organizzazione - 2007