Logistica management - 1995
Risultato della ricerca: (74 titoli )
| A che punto siamo in Italia con l'ECR (Efficient Consumer Response) |
Logistica management - 1995
| Il codice a barre per l'identificazione automatica dei prodotti |
Logistica management - 1995
| L'evoluzione delle proposte informatiche nell'area bar-coding. L'esperienza della Sirio |
Logistica management - 1995
| L'identificazione automatica nell'area spedizione. Il caso SKF Industrie |
Logistica management - 1995
| Un magazzino semiautomatico. L'esperienza di Calp Spa |
Logistica management - 1995
| Quando e perché terziarizzare il magazzino ricambi |
Logistica management - 1995
| Sistema a radiofrequenza in un centro di distribuzione polifunzionale |
Logistica management - 1995
| I sistemi di identificazione automatica |
Logistica management - 1995
| Sistemi informativi e di identificazione automatica in Bartolini Corriere Espresso |
Logistica management - 1995
| Le vie della produttività. Il caso BMW Italia |
Logistica management - 1995
| Automazione e flessibilità: un difficile connubio |
Logistica management - 1995
| Un esempio di razionalizzazione del sistema aziendale dei trasporti |
Logistica management - 1995
| Modelli alternativi per la formazione e lo sviluppo delle risorse umane |
Logistica management - 1995
| Sicurezza e qualtà nel civile e nel militare |
Logistica management - 1995
| I sistemi descrittivi nella produzione su ordine |
Logistica management - 1995
| Trasformare la logistica integrata in leva competitiva |
Logistica management - 1995
| 'Autostrade informatiche': il progetto dell'Unione Europea |
Logistica management - 1995
| Considerazioni su problemi strutturali di autotrasporto e trasporto merci in Italia |
Logistica management - 1995
| Efficienza operativa e distribuzione moderna |
Logistica management - 1995
| L'inefficienza logistica come ostacolo allo sviluppo |
Logistica management - 1995
| Logiche avanzate di schedulazione a capacità finita |
Logistica management - 1995
| Logistica e sistema paese |
Logistica management - 1995
Logistica management - 1995
| La logistica: le problematiche e le politiche di intervento |
Logistica management - 1995
| Un modello ipertestuale per il supporto all'organizzazione aziendale |
Logistica management - 1995
| Problematiche portuali nel contesto internazionale |
Logistica management - 1995
| L'integrazione della Supply Chain |
Logistica management - 1995
| La logistica nel settore dell'ottica |
Logistica management - 1995
| Miti e realtà della partnership industria-distribuzione |
Logistica management - 1995
Logistica management - 1995
| La produzione per il magazzino |
Logistica management - 1995
Logistica management - 1995
Logistica management - 1995
| Nuove regole nell'ambito della Certificazione dei Sistemi Qualità |
Logistica management - 1995
| Scelte di outsourcing dei servizi logistici: uno schema interpretativo |
Logistica management - 1995
| Il servizio logistico al 'Trade' |
Logistica management - 1995
| Una strada necessaria per la competitività dell'azienda |
Logistica management - 1995
| Strategie di base nel controllo delle scorte |
Logistica management - 1995
| Tracciabilità dei lotti e ottimizzazione dei processi logistici |
Logistica management - 1995
| Il caso GKN-Componenti Firenze |
Logistica management - 1995
Logistica management - 1995
| E.R.P. Entreprise Resource Planning. La logistica come vantaggio competitivo |
Logistica management - 1995
| Un esempio di applicazione della tecnica PullMrp: la programmazione degli attrezzi di uso comune |
Logistica management - 1995
| Un'esperienza di ottimizzazione in un'azienda di trasporto pubblico |
Logistica management - 1995
| La gestione automatica del magazzino nel settore dei semiconduttori |
Logistica management - 1995
| La gestione di una rete internazionale di distribuzione |
Logistica management - 1995
| GOAL: Gestione e Organizzazione Avanzata della Logistica |
Logistica management - 1995
| L'informatizzazione e l'automazione di un Ce.Di. in una realtà operante |
Logistica management - 1995
| Internet e commercio elettronico |
Logistica management - 1995
| Il nuovo Centro Logistico delle Cartiere Fedrigoni |
Logistica management - 1995
| La compatibilità tra terzializzazione e Sistema Qualità |
Logistica management - 1995
| La Customer Service Philosophy: il caso Quaker Chiari & Forti |
Logistica management - 1995
| Un'evoluzione inevitabile |
Logistica management - 1995
| Le motivazioni strategiche della partnership logistica |
Logistica management - 1995
| L'outsourcing di una grande azienda alimentare: il caso Cirio Polenghi De Rica |
Logistica management - 1995
| La partnership logistica: il caso Smith and Nephew |
Logistica management - 1995
| La ristrutturazione di un grande nodo logistico: il porto di Genova |
Logistica management - 1995
| Strategie speciali nel controllo delle scorte |
Logistica management - 1995
| Confronto tra percorsi 'return' e 'traversal' nel caso di allocazione degli articoli basata sull'indice 'COI' |
Logistica management - 1995
| Il monitoraggio della produzione: un'esperienza presso Alcatel-Face |
Logistica management - 1995
| L'organizzazione dei servizi logistici nell'industria del freddo: il caso Unilever-Sagit |
Logistica management - 1995
| Previsione della domanda commerciale. Il caso Mazzucchelli 1840 |
Logistica management - 1995
| PullMrp: la programmazione 'a mix flessibile' |
Logistica management - 1995
| Sistemi a confronto. In che direzione si sviluppano le tecnologie di identificazione automatica? |
Logistica management - 1995
| Un anno di attività dell'Ailog. I programmi per il 1996 |
Logistica management - 1995
Logistica management - 1995
| Dalla Lean production all'azienda snella |
Logistica management - 1995
| L'esperienza di picking della Disano Illuminazione |
Logistica management - 1995
| La formazione ordini alla Benetton-Divisione Cotone |
Logistica management - 1995
| La gestione della complessità nella distribuzione dei farmaci |
Logistica management - 1995
| La gestione operativa di un centro logistico: il caso Bmw Italia |
Logistica management - 1995
| Handling in un centro di distribuzione alimentare terziarizzato |
Logistica management - 1995
| La legislazione in materia di sicurezza ed igiene del lavoro |
Logistica management - 1995
| Stoccaggio, picking e preparazione ordini |
Logistica management - 1995