
| Contratti. Cessione di crediti inesigibili |
| Costi e ricavi. Errori di bilancio e perdite fiscali |
| Esportazioni e investimenti. Come organizzarsi per procedere all'internazionalizzazione |
| Gestione contabile. Le modalità di fatturazione delle attività delle reti di imprese |
| Gestione dei progetti. La gestione degli stakeholder di progetto |
| Pagamenti elettronici. L'area unica dei pagamenti in euro: cosa cambia per gli incassi e per i pagamenti |
| Scritture ausiliarie di magazzino. Gestione del magazzino aziendale e rettifiche inventariali |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Play Slot |
| Vendite. Come prevedere in modo efficiente la domanda di mercato? |
| Vendite. Come procedere alla revisione del prezzo. Seconda parte |
| E-commerce. Come utilizzare il web marketing per il business aziendale |
| Gestire il rischio. La presentazione dei certificati nell'ambito dei crediti documentari |
| IVA. La richiesta di rimborso del credito IVA per le imprese: il nuovo modello TR 2014 |
| Organizzazione aziendale. I processi aziendali nelle Pmi |
| Pianificazione aziendale e business model. Parte seconda |
| Plusvalenze. Trasferimento di sede all'estero e Exit Tax |
| Quotazione in borsa. L'espansione del Progetto Elite per le Pmi |
| Semplificazioni. L'autorizzazione unica ambientale (Aua) |
| Strumenti finanziari. Lo sviluppo del mercato dei mini-bond |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Farmacia Medici |
| Commercio elettronico. I pagamenti e gli incassi dopo l'attuazione della SEPA |
| Crisi. Le procedure alternative al fallimento |
| Crisi. Pagamenti: come gestire la partnership con i fornitori |
| Gestione aziendale. La customer profitability analysis |
| Modelli aziendali. Funzioni statistiche a supporto della gestione aziendale |
| Registro delle imprese. Cancellazione di una società: effetti sui crediti dei terzi |
| Simest. Finanziamenti agevolati per marketing e promozione del made in Italy |
| Struttura aziendale. Qual è il modello aziendale più efficiente oggi? |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Green Recycling |
| UE. Prova dell'avvenuta esportazione per le cessioni estere |
| Beni e prestazioni di servizio. Principio di competenza e regole contabili per la deduzione dei costi |
| Crisi. Le Pmi in tempo di crisi economica |
| Equilibro finanziario. Patrimonio netto ed incertezza: determinazione e ruolo del patrimonio netto di sicurezza |
| Marketing. La qualità del prodotto e la gestione del portafoglio prodotti |
| Performance aziendali. Le regole dell'organo di controllo nelle Srl |
| Regime agevolativo. Pmi esportatrici: finanziamenti per la solidità patrimoniale |
| Rischio di mancato incasso. Controlli dei documenti presentati in utilizzo dei crediti documentari |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Plant s.c.r.l. |
| Verifiche fiscali. Le nuove forme di accertamento tributario a tavolino: gli obiettivi di budget |
| Adempimenti. Pmi: comunicazione finanziamenti e apporto soci |
| Banca e impresa. Le disposizioni di vigilanza bancaria |
| Il caso. La modalità di calcolo del food cost |
| Deducibilità. La nuova disciplina delle spese di rappresentanza |
| Imposte. Errati versamenti e modalità di ravvedimento |
| Pianificazione e controllo. Le specificità organizzative e gestionali delle Pmi |
| Procedure concorsuali. La soluzione alla crisi: concordato in bianco e concordato con continuità aziendale |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Industrial clean |
| Valutazione. Il valore di mercato: fattori e criteri di determinazione delle performance |
| Banca e impresa. Accordo per il credito 2013 |
| Imprese innovative. Semplificazioni e agevolazioni a sostegno delle start up innovative |
| Innovazione tecnologica. Il trasferimento tecnologico come volano per l'internazionalizzazione delle Pmi |
| Processi aziendali. L'organizzazione delle imprese per processi aziendali: business reengineering |
| Processi. Investire in un sistema ERP: perchè e con quali strategie? |
| Regime fiscale. Le nuove regole operative per la comunicazione delle operazioni 'black list' |
| Strumenti. Controllo di gestione e performance aziendali |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Touristic Power |
| Tributi. Iscrizioni a ruolo e cartelle esattoriali: metodi di pagamento |
| Acquisizioni. Le misure della Simest per l'internazionalizzazione: acquisizione di quote di capitale |
| Commissione Europea. Come funziona lo SBA - Small Business Act |
| Contratti di trasporto. Il CMR nei crediti documentari |
| Imprese innovative. Programma Horizon 2020: finanziamenti a portata di Pmi |
| Informazioni quantitative e qualitative. L'evoluzione dei sistemi informativi e amministrativi |
| Macchinari, impianti ed attrezzature produttive. La nuova Sabatini |
| Persone fisiche. Come difendersi dal redditometro |
| Piani, programmi e controllo. Gestire proattivamente l'azienda con il budget |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Fabiola Cosmetics |
| Transfer price. Le regole per determinare correttamente i prezzi di trasferimento infragruppo |
| Agenti. La deducibilità dell'indennità suppletiva di clientela |
| Banca e impresa. Le novità del Fondo di garanzia |
| Cash management. Costruire un report finanziario con il foglio elettronico: un caso operativo |
| Gestione documenti. Informatizzazione dei processi amministrativi |
| Perdite fiscali. Ultimi chiarimenti sulla disciplina delle società in perdita sistematica |
| Pianificazione aziendale e Business model. Prima parte |
| Small business act. La Relazione 2014 del Garante per le Pmi |
| Strategie. La partnership come risorsa strategica per l'azienda |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Teen Shoes |
| Accordo di concessione. Regole operative e trattamento fiscale delle Royalties corrisposte a soggetti esteri |
| Bilancio. Deducibilità delle perdite su crediti di modesta entità |
| Il caso. Start up: una sfida e un modo di pensare e agire |
| Impresa/mercato. Il 'marchio' nella gestione strategica ed operativa delle imprese |
| Metodi di misurazione. Modelli di misurazione delle performance |
| La procedura. Lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali e delle coooperative |
| Sace. Le opportunità di assicurazione dei crediti per le Pmi esportatrici |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Olive Oil |
| Transazioni commerciali. Documenti originali e copie nei crediti documentari |
| Verifiche fiscali. Credito IVA da dichiarazioni omesse: l'orientamento dell'Agenzia delle entrate |
| Bilancio. OIC 10: il nuovo rendiconto finanziario |
| Il caso. L'autodiagnosi di una Pmi ai fini del rating |
| Contratti. Gli strumenti per lo sviluppo delle reti di impresa |
| Fondi. Finanziamenti per la formazione in tempi di crisi |
| Organizzazione aziendale. Definizione della strategia aziendale: l'imprenditore |
| Pianificazione aziendale. Il vantaggio della pianificazione a lungo termine: un approccio economico |
| Reati. Compliance 231: mappare le attività per gestire i rischi di reati |
| Regimi fiscali. Deducibilità dei canoni di leasing |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Ital Conserve Alimenti s.r.l. |
| Tassazione. Il trattamento fiscale dei dividendi intersocietari |
| Bilancio. La continuità aziendale |
| E-commerce. Come realizzare un sito web di successo |
| Imposte dirette. Calcolo della quota deducibile degli interessi passivi |
| Organizzazione aziendale. Definizione della strategia aziendale nelle Pmi: clienti, dipendenti e stakeholder |
| Pagamenti. Le firme sui documenti nei crediti documentari |
| Patrimonio aziendale. Le strategie in caso di riduzione del capitale sociale dell'impresa per perdite |
| Processi. Risk management: una prospettiva che va oltre il semplice concetto di rischio |
| Scadenze. Le regole per i ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali |
| Semplificazioni. La fattura elettronica nella prospettiva delle Pmi |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Hotel Sun s.r.l. |