Articoli pubblicati da:
De Capoa, AntonioRisultato della ricerca: (33 titoli )
| L'accordo in materia doganale tra Unione Europea e Repubblica Popolare Cinese |
Commercio internazionale - 2005
| Adeguamento alla normativa CEE per agenti e rappresentanti |
Summa - 1992
| Affari & commercio con: El Salvador |
Commercio internazionale - 2009
| Affari & commercio con: Guatemala |
Commercio internazionale - 2009
| Affari & commercio con: Honduras |
Commercio internazionale - 2009
| Affari & commercio con: Iran |
Commercio internazionale - 2007
| Affari & commercio con: Kenya |
Commercio internazionale - 2009
| Affari & Commercio con: l'Armenia e il Kazakistan. Armenia |
Commercio internazionale - 1998
| Affari & Commercio con: l'Iran |
Commercio internazionale - 1999
| Affari & Commercio con: l'Ucraina. Aspetti legali e societari |
Commercio internazionale - 1998
| Affari & commercio con: la Libia. |
Commercio internazionale - 2003
| Affari e commercio con: Libia |
Commercio internazionale - 2006
| Affari & commercio con: Malta |
Commercio internazionale - 2008
| Affari & commercio con: Malta |
Commercio internazionale - 2004
| Agente o commissionario, la differenza passa per la dogana |
Commercio internazionale - 2000
| Il continente Africano e il SADC "Southern African Development Community" |
Fiscalità e commercio internazionale - 2015
| Il controllo delle esportazioni di beni a duplice uso |
Fiscalità e commercio internazionale - 2011
| Il controllo delle esportazioni di beni a duplice uso: l'autorizzazione |
Fiscalità e commercio internazionale - 2012
| Coronavirus: le cautele contrattuali da adottare |
Fiscalità e commercio internazionale - 2020
| Una corretta impostazione delle attività di prenegoziazione e di negoziazione |
Fiscalità e commercio internazionale - 2012
| Una corretta impostazione delle attività di prenegoziazione e di negoziazione nel diritto del commercio internazionale, con 'focus' sul diritto musulmano |
La rivista del Consiglio - 2018
| Forza maggiore: aspetti pratici e le cautele contrattuali da adottare |
Fiscalità e commercio internazionale - 2020
| Il franchising ungherese, un banco di prova per la normativa europea |
Commercio internazionale - 1999
| Francia: la riforma del Codice civile |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Imballaggi: una normativa da prendere a scatola chiusa? |
Commercio internazionale - 1995
| Indennità di fine rapporto a favore dei concessionari di vendita e dei distributori |
Fiscalità e commercio internazionale - 2015
| Indennità di fine rapporto a favore dei concessionari di vendita e dei distributori |
Fiscalità e commercio internazionale - 2014
Fiscalità e commercio internazionale - 2011
| I MILLE VOLTI DEL CONTRATTO DI GLOBAL MAINTENANCE SERVICE |
Commercio internazionale - 1999
| La riserva di proprietà come strumento efficace di tutela dei crediti verso l'estero |
Fiscalità e commercio internazionale - 2013
| Strumento di assistenza preadesione (Ipa) |
Commercio internazionale - 2007
| Il trattato di libero scambio. |
Commercio internazionale - 2004
| La tutela del creditore nella nuova legge fallimentare francese |
Commercio internazionale - 1995