
| Applicazione delle pompe di calore nel settore industriale |
| Attività dell'Agip nucleare nel settore delle pompe di calore |
| L'industria italiana delle pompe di calore |
| International Energy Agency -Heat Pumps Center: il ruolo del CNR/PFE e dell'Italia |
| Interventi legislativi in Italia per il risparmio energetico (problemi e prospettive per l'incentivazione degli interventi di risparmio) |
| La politica energetica ed industriale della Francia riguardo alle pompe di calore |
| La pompa di calore per il risparmio energetico: considerazioni termodinamiche e prospettive reali |
| Le pompe di calore nell'economia dei risparmi energetici: strategie d'uso |
| Utilizzo di pompe di calore per il riscaldamento geotermico |
| Alcune considerazioni metodologiche sulla storia contemporanea dell'Industria Italiana |
| Caratteristiche e modalità di propagazione della crisi nell'industria ceramica |
| Energia come servizio e funzione |
| L'interscambio tra la CEE ed il resto del mondo di prodotti deterioranti l'ambiente |
| Recessione 1983: continuerà per altri dieci anni? |
| La sfida tecnologica internazionale per il 'Made in Italy' |
| Il sistema dei mercati all'ingrosso di prodotti agroalimentari in Spagna |
| Una strategia energetica in un'area ricca dell'agricoltura italiana: il biogas |
| Agricoltura, investimenti e credito agrario nei Paesi in via di sviluppo. Alcune brevi considerazioni |
| Alcune riflessioni sulla responsabilità civile dell'operatore bancario |
| L'amministrazione dell'energia in Polonia |
| Aspetti economici del processo di adattamento alla riconversione energetica |
| Bacini di utenza: compatibilità tra metano e riscaldamento urbano |
| La 'barriera alla crescita' |
| Fattibilità finanziaria degli impianti idroelettrici sul fiume Adige tra Trento e Rovereto |
| La fornitura di energia elettrica, termica e di gas in Polonia |
| La posizione relativa della tecnologia italiana |
| T.M.I. tre anni dopo |
| Il trasferimento delle tecnologie nel settore delle risorse energetiche rinnovabili |