
| Le competenze dinamiche a supporto dell'imprenditorialità aziendale: analisi di un caso visibile di discontinuità tecnologica |
| Consumer's e-signals Prism analysis: impact and implications for corporate communication strategy |
| Cultivating total innovation for operational and adaptation excellence |
| Dal distretto tecnologico all'eco-sistema dell'innovazione: sfide e opportunità imprenditoriali |
| Entrepreneurial entry: approccio disposizionale vs approccio contestuale |
| Giorgio Bigatti - Giuseppe Lupo (a cura di), Fabbrica di carta. I libri che raccontano l'Italia industriale, Laterza, Roma Bari 2013, pp. XVI-332 [Recensione] |
| L'imprenditore innovatore come agente dello sviluppo tecnico, economico e sociale |
| Imprenditorialità & absorptive capacity territoriale: il caso della Sicilian Venture Philanthropy Foundation |
| Le imprese spin-off della ricerca pubblica in Italia: cosa fare dopo le prime mille? |
| Innovare l'offerta estendendo il retail brand: il ruolo della fedeltà e della sensibilità a prezzo e promozione |
| L'innovazione per la competitività delle imprese: selected papers del 25. Convegno annuale di Sinergie, Università Politecnica delle Marche, 24-25 ottobre 2013, Parte prima |
| Integrated management principles and their application to healthcare systems |
| IP licensing: how to structure a good deal |
| Manifattura in transizione |
| The open long tail model between new culture and digital technology |
| Orientamento imprenditoriale e performance: un'indagine tra le università italiane |
| The place is the promotion. The emerging role of selling places and spaces |
| Reputazione e monitoraggio della competizione in tempo reale: le sfide innovative del pricing online |
| The role of innovation intermediaries in technology venturing |
| Sinergie Italian Journal of Management, formerly Sinergie Rivista di Studi e Ricerche |
| Social media marketing and relationship marketing: revolution or evolution? A first step analysis |
| La social network analysis per lo studio dell'innovazione nelle reti di imprese |
| Spin-off della ricerca come strumento di sviluppo locale? Primi risultati di una ricerca empirica sugli spin-off in Liguria |
| Stanford technology ventures program |
| Il Technology Venturing generato dalle università: esperienze a confronto |
| Technology venturing: stato dell'arte e prospettive di sviluppo del management dell'imprenditorialità e dell'innovazione tecnologica |
| Il venture capital nel settore biotech: l'esperienza di Biouniversa e Iperboreal |
| L'approccio al marketing e alla comunicazione nelle piccole e medie imprese: una ricerca empirica in Italia e UK |
| Cambiamento di paradigma, fonti del vantaggio competitivo ed evoluzione del concetto di strategia |
| Le determinanti dei processi di in/outsourcing della funzione commerciale nelle pmi. Il caso del settore edile |
| Eco-design e sostenibilità nella nautica da diporto: il caso della Regione Marche |
| L'esercizio di foresight per lo sviluppo del territorio |
| Fattori influenti sul ricorso ad Internet nei processi gestionali delle micro-imprese |
| L'innovazione per la competitività delle imprese: selected papers del XXV Convegno annuale di Sinergie, Università Politecnica delle Marche, 24-25 ottobre 2013, Parte seconda |
| Innovazioni gestionali e nuove relazioni sistemiche per la competitività dell'impresa |
| Management team replacement and family business performance: an empirical test in Southern Italy |
| Il mestiere del docente. Riflessioni di Alfonso Gambardella e Salvio Vicari |
| Negoziabilità del profitto e design organizzativo: una proposta interpretativa |
| Ottiero Ottieri, Tempi stretti, Hacca, Matelica 2012, pp. 386 [Recensione] |
| Overcoming the barriers to the innovations diffusion through diffusion-oriented policies. The case of Li-Ion Battery for Electric Vehicles |
| Overdesign e sviluppo del nuovo prodotto: un'indagine sul ruolo dei bias cognitivi nei processi decisionali dei progettisti |
| Le parole dell'innovazione |
| Più valore per la società e l'economia: un confronto sul mestiere del docente. Il percorso proposto da SIMA (Società Italiana di Management) |
| Service quality kaizen blitz: the road to improving customer satisfaction |
| Le sfide dell'impresa biotech |
| Agilità nella logistica delle emergenze: le imprese apprendono dalle organizzazioni umanitarie |
| La coda lunga degli eventi |
| I confini evolutivi dei distretti a matrice primaria: il caso del Prosecco |
| Le decisioni manageriali e la rivoluzione comportamentale |
| Family involvement in Italian listed companies: the relationship between performance, default risk and acquisition strategies |
| Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Invisibile è la tua vera patria, Il Saggiatore, Milano 2013, pp. 254 [Recensione] |
| Giornata di studio in ricordo del prof. Antonino Accordino: Università degli studi di Messina, lunedì 13 maggio 2013 |
| La hubris manageriale quale fonte della irresponsabilità d'impresa: uno studio esplorativo |
| L'incidenza della professionalità sul valore percepito dal cliente e sulla sua soddisfazione durante il service encounter |
| Local vs. global social-couponing sites: a study of merchants' satisfaction |
| A planned study of the impact of B2C logistics service quality on shopper satisfaction and loyalty |
| Practice or preach? The actual purchasing behavior of responsible consumers in mass market |
| I saggi di Sinergie |