Micro & macro marketing - 2008
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Attenzione all'ambiente e orientamento politico: ambientalismo di destra e ambientalismo di sinistra? / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Il brand tra immagine e valori: il caso Emergency |
Micro & macro marketing - 2008
| Complessità e scelta ottimale? Quando l'ampiezza dell'offerta è più problema che opportunità / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Il comportamento d'acquisto dei giovani. Un'analisi comparativa europea |
Micro & macro marketing - 2008
| Differenziare il prodotto mediante il servizio: il caso Sony Italia. Intervista a Salvatore Paparelli / a cura di Marco Raimondi |
Micro & macro marketing - 2008
| Esplorando il sentiment del cittadino-consumatore: alla ricerca di una nuova regolazione - privata e pubblica - del consumo |
Micro & macro marketing - 2008
| Gestire e organizzare i processi innovativi con un approccio cognitivo. Il caso di un'impresa industriale |
Micro & macro marketing - 2008
| Il lusso oggi / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Nuovi italiani, nuovi marketing: approcci emergenti per la conquista del mercato etnico nazionale |
Micro & macro marketing - 2008
| Ri-Lancia: strategie di rilancio nel Gruppo Fiat. Intervista a Olivier Francois e Maurizio Spagnolo |
Micro & macro marketing - 2008
| Tv generalista e Internet Protocol Television: tendenze e sviluppi / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| L''arcipelago dei Servizi Innovativi e Tecnologici': conoscenza e valutazione / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Chi credi di guardare? Il ricorso a personaggi famosi in pubblicità, l'età cognitiva e la consumatrice matura |
Micro & macro marketing - 2008
| Comunicazione dei prodotti di marche e Cittadinanza. Approccio esplorativo della Comunicazione Citoyenne |
Micro & macro marketing - 2008
| Cosa diamine è un brand? Un tentativo di integrazione e le sue conseguenze per la ricerca e il management |
Micro & macro marketing - 2008
| Cosa significano 'servizio' e 'servizio innovativo e tecnologico' nell'opinione pubblica italiana? Un'analisi delle rappresentazioni sociali / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| La 'desiderabilità sociale' e l'immagine dei Servizi Innovativi e Tecnologici / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Il futuro dei Servizi Innovativi e Tecnologici: prefigurazioni ed attese nella prospettiva degli opinion leader / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Il futuro dei Servizi Innovativi e Tecnologici: prefigurazioni ed attese nella prospettiva dell'opinione pubblica / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Un'indagine sull'immagine dei Servizi Innovativi e Tecnologici in Italia / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Le indicazioni della ricerca / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Interazioni e congruenze tra project marketing e project management in un progetto industriale co-realizzato |
Micro & macro marketing - 2008
| Interdipendenza e incertezza ambientale come determinanti della relazione nei canali distributivi. Il caso dell'industria del turismo |
Micro & macro marketing - 2008
| Kenwood: un'esperienza di marketing non convenzionale. Elaborazione di un'intervista a Mauro Mele / a cura di Marco Raimondi |
Micro & macro marketing - 2008
| Nicchia e competitività: prospettive per il consumer marketing nella nuova globalizzazione |
Micro & macro marketing - 2008
| Una nota a margine ma non marginale: quale ruolo per la meritocrazia? / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Le nuove frontiere del lusso: declinazioni ed evoluzioni dell'hotellerie di alta gamma |
Micro & macro marketing - 2008
| Un posizionamento coraggioso: il caso di Crea International. Intervista a Massimo Fabbro / a cura di Marco Raimondi |
Micro & macro marketing - 2008
| A proposito di marketing tribale e altre vie non convenzionali / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Alcune riflessioni preliminari in tema di Marketing Metrics |
Micro & macro marketing - 2008
| I clienti invadenti e il marketing non convenzionale /a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Credem: il segmento giovani come opportunità strategica nel mercato bancario / a cura di Marco Raimondi |
Micro & macro marketing - 2008
| Il Customer Services di Fiat Group Automobiles. Intervista a Mauro Veglia / a cura di Marco Raimondi |
Micro & macro marketing - 2008
| Estensioni di marca e accettazione da parte dei consumatori |
Micro & macro marketing - 2008
| 'Marketing non convenzionale': nuovo marketing? / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Marketing tribale e altre vie non convenzionali: quali ricadute per la ricerca di mercato? / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| Quanto è convenzionale il 'marketing non convenzionale'? / a cura del Centro Studi e Formazione Assirm |
Micro & macro marketing - 2008
| La soddisfazione del cliente interno nei confronti dei servizi interni all'azienda: come valutarla e migliorarla |
Micro & macro marketing - 2008
| Le strategie di internazionalizzazione nel settore orologi e gioielli: il caso Gruppo Binda |
Micro & macro marketing - 2008