Articoli pubblicati da:
Di Leo, RitaRisultato della ricerca: (40 titoli )
| 1976-1981: cos'è cambiato nella politica economica sovietica |
Politica ed economia [1970] - 1981
| All'Est i partiti al potere scoprono la politica |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Appunti per una teologia della Rete |
Rivista di Digital Politics - 2021
| Il caso 'polacco': un difficile rapporto tra crescita e stabilità |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Chi usa i diritti dell'impresa sovietica? |
Politica ed economia [1970] - 1986
| La classe operaia americana: 40 anni dopo Operai e capitale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2007
| Come gli Stati Uniti vedono il resto del mondo (1989-98) |
Il Mulino - 1999
| Considerazioni sulla politica economica di M. Gorbačëv |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1986
| La controriforma sindacale di Breznev |
Politica ed economia [1970] - 1982
| L'economia secondo Andropov |
Politica ed economia [1970] - 1983
Democrazia e diritto - 2012
| L'età di Breznev fra stalinismo e riformismo |
Il Mulino - 1977
| Ex URSS: vecchio e nuovo in cerca di regole |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Gorbacev scommette sul partito |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Gorbaciov e il partito-imprenditore |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Gorbaciov, o come uscire dal comunismo primitivo |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Gorbaciov tra le icone del potere |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Gorbaciov, un rebus per la sinistra |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Il grande freddo tra America e Europa. |
Democrazia e diritto - 2003
| Industria e condizione operaia |
Politica ed economia [1970] - 1982
| I messaggeri della nuova Russia |
Politica ed economia [1970] - 1987
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il modello di consumo sovietico |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Neopopulismo russo: senza piano e senza mercato, senza partito-re e senza Stato-nazione |
Europa/Europe - 1993
| La parabola dei neocons [Nel numero monografico 'Americanismo, in fondo a destra'] |
Il ponte - 2005
| Per uno studio dei sistemi economici |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1985
| La piccola economia affranca l'Urss dal comunismo |
Politica ed economia [1970] - 1988
| La politica agraria di Michail Gorbačëv |
QA : La questione agraria - 1986
| Il potere alla 'monarchia democratica', ovvero dalla società alla comunità |
Democrazia e diritto - 2010
| Quale politica per quale potere? |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Quando l'elitè economica si appropria della politica |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| La questione russa tra Occidente e gestione popolare |
Politica ed economia [1970] - 1995
| Le relazioni industriali nei paesi socialisti |
Il Mulino - 1976
| Seconda economia e dinamiche sociali |
Economia e politica industriale - 1989
| I sindacati ungheresi a congresso: il deterrente Solidarnosc |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Solidarnosc: il sindacato abdica per la politica? |
Politica ed economia [1970] - 1981
| L'Unione europea: tanto rumore per nulla? |
Democrazia e diritto - 2005
| Unione Sovietica: l'esperimento continuo |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Urss: dopo la stabilità, cosa? |
Politica ed economia [1970] - 1982
Bollettino di italianistica - 2013