Articoli pubblicati da:
Pesante, Maria LuisaRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Avere un interesse nella terra. Alcune teorie inglesi e francesi della proprietà nel discorso economico del Settecento. |
Studi settecenteschi - 2004
| Classe operaia e scioperi: ipotesi per il periodo 1880-1923. |
Quaderni storici - 1973
| La colonizzazione del proletariato e la scoperta della cultura operaia |
Mezzosecolo - 1983/1984
| Il commercio nella repubblica |
Quaderni storici - 2000
| Contro l'uguaglianza civile. Discorsi inglesi sulla gerarchia nella seconda metà del Settecento. |
Rivista storica italiana - 2005
| La cosa assente. Una metodologia per la storia del discorso politico |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1992
| Il dibattito giuslavoristico di Weinar |
Inchiesta - 2019
| Fatto, fattibile e immaginario: la misura del debito pubblico nel dibattito politico inglese 1695-1767 |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2004
| La fine del nazionalismo nella storiografia della BRD. Correnti e generazioni della società guglielmina. |
Quaderni storici - 1980
| Gerarchie: fra Veblen e la New Economic History. |
Quaderni storici - 1982
Il ponte - 1998
| Influire in un mondo ostile. Franco Venturi e il discorso sull'utopia |
Quaderni storici - 1997
| Il maggioritario 'doc' e perchè sia difficile trapiantarlo in Italia |
Politica ed economia [1970] - 1995
| Modelli fuori controllo. A proposito di "La rivoluzione industriale inglese" di Robert C. Allen |
Quaderni storici - 2012
| Momigliano, la tradizione e la situazione storica. |
Quaderni storici - 2002
| La morte di Hume, gli economisti e gli storici |
Rivista storica italiana - 2013
| Su una storia dell'ideologia italiana. |
Quaderni storici - 1980
| La tentazione sociale della destra |
Politica ed economia [1970] - 1996
| La teoria stadiale della storia e l'analisi economica Adam Smith |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1995