Articoli pubblicati da:
Zorzoli, Giovanni BattistaRisultato della ricerca: (42 titoli )
| Alcune rinnovabili sono più uguali di altre |
Energia - 2009
| L'America giorno per giorno |
Il Mulino - 1956
| Avremo una legge elettorale? |
Il Mulino - 1955
| Cambiamenti climatici e condizionamenti culturali |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 2010
| Care centrali nucleari, benvenute |
Politica ed economia [1970] - 1984
Il ponte - 1999
| Ci consolino i grandi numeri |
Politica ed economia [1970] - 1994
Il Mulino - 1955
| Considerazioni sul piano energetico |
Politica ed economia [1970] - 1977
| Corsi e ricorsi nello sviluppo tecnologico della generazione elettrica in Italia |
Energia - 2010
| Crisi del capitalismo o crisi della democrazia? Riflessioni in margine a un recente contributo |
Economia e politica industriale - 1983
| E' ancora possibile una cultura nucleare in Italia? |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 2003
| L'ENEL nei piani di risanamento ambientale |
Matecon - 1991
| Energia: alla ricerca di centomila miliardi |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Energia. La storia infinita |
Il Mulino - 1987
| Flessibilità e lavoro post-moderno |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Gas algerino: i prezzi del mercato e i costi della politica |
Politica ed economia [1970] - 1982
Il Mulino - 1955
| Improponibilità di un ruolo propulsivo delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| L'incerto amore tra tecnologia e lavoro |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Indirizzi economici americani |
Il Mulino - 1956
| Interventi alla conferenza nazionale su: Le proposte politiche |
Energia e materie prime - 1986
| Interventi alla Tavola rotonda: il DDL 655 sul contenimento dei consumi energetici |
Energia e materie prime - 1980
Energia - 2011
| The Italian national energy strategy of 2017: How to increase the RES share |
Economics and policy of energy and environment - 2017
| Una liberalizzazione realistica, ma insufficiente. |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1999
| La liberalizzazione rivisitata. |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 2003
| Ma gli esperti hanno lavorato bene, malgrado tutto... |
Energia e materie prime - 1987
| Il miracolo della minoranza |
Politica ed economia [1970] - 1996
| Un nuovo mercato per l'energia elettrica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1992
| The power sector in Italy: an (almost) forced path |
Economics and policy of energy and environment - 2012
| Problemi posti dalla riconversione ecologica delle attività produttive |
QA : La questione agraria - 1991
| "Rinascita" nucleare? Le prospettive in Italia |
Energia - 2008
| Il risparmio energetico nell'industria |
Energia e materie prime - 1981
| Le sfide energetiche degli anni '80 |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Sistemi a energia totale e fonti di energia rinnovabile |
Energia e materie prime - 1979
| La sostenibilità economica e ambientale dello sviluppo delle rinnovabili: come ristrutturare e razionalizzare gli oneri gravanti sulla bolletta |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Tariffe Enel: una stangata regressiva |
Politica ed economia [1970] - 1983
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1990
| Tre condizioni per il nuovo partito |
Il ponte - 1990
| L'università e una inchiesta sugli studenti lavoratori |
Il Mulino - 1956
| I vincoli della crisi energetica |
Politica ed economia [1970] - 1979