Contabilità finanza e controllo - 2008
Risultato della ricerca: (128 titoli )
| Acquisti e vendite di fine esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Le attività di controllo preliminari alla redazione del bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La comunicazione nelle operazioni di quotazione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Modello di programmazione e controllo di una società di servizi : il caso AlfaServizi |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Quote di società di persone nella comunione legale tra coniugi |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il regime della 'tonnage tax' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Rimanenze di magazzino e bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il riscatto anticipato del contratto di 'leasing' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Rischi economici e patrimoniali nelle PMI: misurazione e gestione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Trattamento contabile delle operazioni sul capitale delle SRL |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Valutazione in un caso di conferimento d'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Vendite a distanza e attività di 'e-commerce' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Auto aziendali e analisi di convenienza fiscale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il 'cash management' nei gruppi aziendali |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Contabilizzazione dell'assegnazione dei beni ai soci |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La dichiarazione d'intento e la responsabilità del cedente : la sentenza della Cassazione n.16819 del 20 giugno 2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Disciplina tributaria e bilancio di esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Finanza operativa e finanza strategica: quali attività per le PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Guida per una corretta attribuzione dei profitti alla stabile organizzazione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Novità sull'antiriciclaggio e tracciabilità dei compensi professionali |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Partecipazioni di controllo nei bilanci consolidati e separati IAS/IFRS |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il regime fiscale dei piani di azionariato destinati ai dipendenti: strumento di incentivazione variabile a tassazione attenuata |
Contabilità finanza e controllo - 2008
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Servizi di consulenza: rilevanza territoriale ai fini dell'IVA |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La valutazione d'impresa in situazioni di mercati turbolenti |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Aspetti fiscali degli strumenti finanziari derivati |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Atti di apporto in fondi comuni di investimento immobiliare |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| I conferimenti in S.p.a. e la nuova disciplina del D.Lgs. 142/2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Distribuzione di dividendi in natura: valutazione e approccio IAS/IFRS |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| I fatti conosciuti dopo la chiusura dell'esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La gestione della competitività aziendale: logiche e strumenti operativi |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il grande amore tra gli immobili e il Fisco |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| L'IRAP per imprenditori individuali e studi associati |
Contabilità finanza e controllo - 2008
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il 'reporting' direzionale per il controllo della strategia aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Valutazione di una società immobiliare con il metodo patrimoniale semplice |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Verifiche delgi aspetti organizzativi e strategici legati all'ICT |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Abolizione dei benefici fiscali per le 'stock option' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Agenzia per il terzo settore e nuove linee guida per il bilancio 'non profit' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| AIM Italia e quotazione delle PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| L'analisi dei costi aziendali a supporto del 'business' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| IAS e fiscalità: le convergenze parallele |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Imposta sostitutiva sui conferimenti d'azienda : il D.M. 25 luglio 2008 e le scritture contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Nuove indicazioni per il blocco dei pagamenti da parte delle PA |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| 'Private equity' e partecipazioni : quali opzioni contabili tra bilancio consolidato e bilancio separato nei principi contabili internazionali |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Regime fiscale dei fondi comuni immobiliari di tipo chiuso |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il sistema dei 'compliance program' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La successione nelle aziende di famiglia |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| 'Mezzanine finance' nel piano di risanamento dell'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Nuovo ruolo dell'Organismo di Vigilanza dopo l'attuazione della direttiva antiriciclaggio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Obblighi antiriciclaggio per i professionisti : la disciplina del D.Lgs. 56/2004, il documento UIC 21 giugno 2006 e il recente D.Lgs. 231/2007 |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Oneri di prelocazione : deducibilità per il conduttore |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| I principi contabili internazionali per le PMI : attualità e prospettive del progetto 'IFRS for Small and Medium-sized Entities' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il processo di pianificazione finanziaria a breve termine |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Residenza fiscale delle persone fisiche |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La riserva adeguamento cambi |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La scelta del corretto tipo sociale : alternativa tra società di persone e società di capitali (SRL) |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Scissione: le novità della Finanziaria per il 2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| I 'sistemi barriera': complemento importante alle altre forme di controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Acquisizioni aziendali inverse |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla 'tonnage tax' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il controllo di gestione: attività d'indirizzo e non d'ispezione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La determinazione dell'equilibrio finanziario nelle imprese |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Finanziaria 2008: nuovo regime delle perdite per i soggetti IRPEF |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Fusione: le novità della Finanziaria per il 2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La gestione del rischio di tasso di interesse mediante i derivati finanziari |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Le partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto |
Contabilità finanza e controllo - 2008
Contabilità finanza e controllo - 2008
| PMI senza collegio sindacale: quali controlli |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La territorialità delle prestazioni di intermediazione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Autovetture concesse in utilizzo promiscuo |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Azioni collettive risarcitorie: implicazioni delle nuove norme per le imprese |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Cessioni intracomunitarie: i mezzi di prova |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Contabilizzazione del disavanzo di fusione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Le disposizioni di Banca d'Italia sulla funzione 'compliance' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La liquidazione societaria volontaria |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il modello di controllo in un'azienda che lavora su commessa |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il nuovo antiriciclaggio e il finanziamento del terrorismo |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Recesso del socio nelle società di persone |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| 'Value drivers': dal 'tableau de bord' ai sistemi d'incentivazione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La 'business due diligence' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il conferimento di partecipazioni qualificate e la 'participation exemption' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Controlli interni ed esterni: il loro coordinamento |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Crediti e bilancio: aspetti contabili, civilistici e fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Imposte ipocatastali per immobili di interesse storico-artistico : la ris. n. 47/E del 15 febbraio 2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Le perizie di stima nella rivalutazione delle partecipazioni |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Prevenzione dei rischi di riciclaggio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La relazione dell'esperto in un'operazione di fusione con 'leverage buy out' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Responsabilità da reato degli enti e infortuni sul lavoro |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Ricambio generazionale: il supporto di un fondo mezzanino |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Trasferimenti di titoli azionari: nuova disciplina fiscale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Valorizzazione dei ricavi alla luce dello IAS 18 : disamina di un caso pratico nel settore della telefonia mobile |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La valutazione delle partecipazioni: metodo del patrimonio netto |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Le analisi settoriali di bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Bilancio 2007: approvazione e proroga |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il 'budget' di 'marketing' e comunicazione |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Immobilizzazioni materiali e bilancio d'esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Interessi passivi e consolidato fiscale nazionale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La legge 262/2005: analisi del sistema organizzativo aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Operazioni straordinarie: trarre beneficio dalle valutazioni |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Rischio di riciclaggio e responsabilità degli enti |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Gli strumenti finanziari derivati |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il trattamento contabile del TFR |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Unico 2008: le novità per il quadro EC |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Accesso del datore di lavoro alle e-mail aziendali del lavoratore |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Azione collettiva risarcitoria: tanti dubbi e poche certezze : l'art. 140-bis del codice del consumo |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La capitalizzazione degli oneri finanziari: disciplina ITA GAAP e IAS |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Imposta sostitutiva per il riallineamento tra valori contabili e fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il 'mezzanine finance' e la creazione del valore aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Organizzazione dell'azienda come insieme di procedure |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Profili civilistici degli strumenti finanziari derivati |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Il 'reporting' delle aziende culturali |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Trattamento contabile delle variazioni della fiscalità differita |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Valutazione dei progetti di investimento esteri e analisi del 'country risk' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Affidabilità del sistema di controllo interno sul 'financial reporting' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| L'art. 102 del TUIR: effetti sulla programmazione finanziaria aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La contabiblizzazione dei contratti derivati su valute |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Fusioni transfrontaliere: l'attuazione della direttiva 2005/56/CE |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Legge 231/2001: costo od opportunità? |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Le operazioni in valuta: disciplina civilistica |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Parziale detassazione degli emolumenti legati alla produttività |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Profili penali degli strumenti finanziari |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Rideterminazione della quota imponibile di dividendi e plusvalenze |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La stima del valore finale dell'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| La struttura di finanziamento delle PMI, 'rating' e 'mezzanine finance' |
Contabilità finanza e controllo - 2008
| Triangolazioni comunitarie e 'consignment stock' |
Contabilità finanza e controllo - 2008