Contabilità finanza e controllo - 2009
Risultato della ricerca: (138 titoli )
| Bilancio d'esercizio e novità del D.Lgs. 173/2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La centralizzazione della tesoreria mediante il 'cash pooling' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il controllo degli amministratori |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Crisi finanziaria e 'fair value' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Detassazione straordinari: le nuove precisazioni dell'Agenzia delle Entrate |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Evasione, elusione e abuso del diritto |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| 'Holding' di partecipazioni: 'pro rata' generale IVA |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I modelli organizzativi, di gestione e controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Plusvalenze reinvestite: torna l'esenzione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Prestazioni su beni immobili: territorialità IVA |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Qualità delle informazioni e linguaggio condiviso per i bilanci : l'XBRL - eXstensible Business Reporting Language |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Spese alberghiere e di ristorazione: disciplina IVA e reddito d'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La valutazione in ipotesi di recesso |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La compensazione dei crediti fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Fusione: modificabilità del rapporto di cambio da parte delle assemblee |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La moratoria sul debito per le PMI alla prova della continuità aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Le nuove agevolazioni per gli investimenti: Tremonti-ter |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| 'Nuove' 'controlled foreign companies rules': la norma di contrasto alle 'costruzioni di puro artificio' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Operazioni in valuta estera coperte da contratti di acquisto a termine di valuta |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il principio della continuità aziendale ('going concern') |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| 'Project leasing': il finanziamento di un impianto fotovoltaico |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| 'Royalty company': esenzione sulle plusvalenze |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La stima del valore economico dei brevetti |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il test del ROL per la deduzione degli interessi passivi |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Trattamento contabile e fiscale dei costi di sviluppo |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La violazione dell'obbligo di autofatturazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Applicazioni OIC: l''impairment test' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
Contabilità finanza e controllo - 2009
| IFRS 1: recenti modifiche adottate dallo IASB |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Impatti organizzativi, contabili e fiscali della trasformazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il marchio: valutazione con il metodo dei risultati differenziali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Le modifiche alla disciplina delle 'controlled foreign companies' (CFC) |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I processi di risanamento d'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Responsabilità del revisore contabile: profili civilistici |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Società controllate e collegate estere: possibilità di aderire allo 'scudo fiscale' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il soprapprezzo di emissione delle azioni |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Strutture di costo a confronto |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Svalutazione fiscale di crediti in sofferenza |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Tariffa di igiene ambientale: chiarimenti definitivi sulla natura del tributo |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Tassazione dell'attività di produzione e cessione di energia fotovoltaica |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Enti non commerciali: comunicazione dei dati per fruire dei benefici fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Finanziamento nel processo di internazionalizzazione delle PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Indicatori alternativi di 'performance' nel bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Leasing: effetti fiscali e contabili della moratoria per le PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Liquidazione di una stabile organizzazione in Italia di società estera |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Operazioni straordinarie in tempo di crisi |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La 'piramide' dei criteri di redazione del bilancio IAS-IFRS |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Principi contabili internazionali per le PMI: in arrivo gli IAS 'leggeri' per le imprese non quotate |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il 'project management': tecniche e strumenti |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il provvedimento correttivo antiriciclaggio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Schemi alternativi d'analisi degli impieghi di ricchezza |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Ultimi chiarimenti du Tremonti-ter e bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Controllo della 'performance' operativa d'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Elenchi Intrastat: casistiche particolari |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Eliminazione delle deduzioni extra contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| IRAP: nuova base imponibile in attesa di chiarimenti o modifiche |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Partecipazioni detenute fiduciariamente e informativa di bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Prestazioni di intermediazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Rendita vitalizia nelle cessioni di azienda e di partecipazioni |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Responsabilità del 'franchisor' ai sensi degli artt. 2497 e 2497-septies cod. civ. |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Rivalutazione facoltativa degli immobili d'impresa: aspetti contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Sistema di controllo interno sul 'financial reporting': le fasi di un progetto |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Strategie e strumenti per fronteggiare la crisi : la concessione del credito alle imprese |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Valutazione della congruità del compenso dell'amministratore |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Bilancio 2008: relazione sulla gestione e giudizio del revisore : prima applicazione delle novità del D.Lgs. 32/2007 |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il 'business plan' in un contesto di incertezza |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I confini della responsabilità penale degli amministratori privi di deleghe |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I controlli nel sistema dei 'compliance program' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il controllo delle società quotate: problemi e prospettive |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Effetti della crisi finanziaria sull'indebitamento delle PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| IFRS 3: beni intangibili e loro valutazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Norma ADC 173: riduzione dell'aliquota IRES e doppio regime dei dividendi |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Nuove regole di deducibilità per le spese di rappresentanza |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Semplificazione amministrativa: parte la rivoluzione digitale |
Contabilità finanza e controllo - 2009
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La valutazione dei titoli nel decreto anti-crisi |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Le verifiche preliminari alla redazione del bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Centrali rischi: il danno risarcibile da erronea e/o illegittima segnalazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Chiarezza rispettata in presenza di un bilancio non chiaro |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La gestione del capitale circolante a supporto della produzione di liquidità |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| IAS: procedura di passaggio dal principio di neutralità a quello di derivazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Interessi passivi: profili contabili e fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Oneri finanziari 'eccedenti' tra consolidato fiscale e bilancio di esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Rilievi fiscali e loro definizione: riflessi contabili e di bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il ruolo della Tesoreria nei periodi di crisi finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Scelte del contribuente per evitare il contenzioso con l'Amministrazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La valutazione delle quote con i metodi patrimoniale e reddituale |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Affrancamento dell'avviamento: trattamento contabile dell'imposta sostitutiva |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| L'avviamento e le altre attività immateriali: riallineamento |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I bilanci delle imprese dell'edilizia |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Le clausole di continuazione nelle società di persone |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I compensi in denaro degli amministratori nelle società di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La delega di funzioni: profili penali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La derivazione dell'imponibile IRAP dal bilancio di esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Nuovi 'Standard' dell''internal auditing' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Primo 'test' (con molti dubbi applicativi) per il nuovo limite di deducibilità degli interessi passivi |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il regime di deducibilità delle spese di telefonia |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La rivalutazione in bilancio degli immobili |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Ruolo della comunicazione sui mercati finanziari |
Contabilità finanza e controllo - 2009
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La valutazione di un gruppo con settori di attività differenziati |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Conferimenti d'azienda o di ramo d'azienda e affrancamenti |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Crisi finanziaria, imprese e finanziaenti in 'pool' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Dal 'budget' degli investimenti al 'budget' delle immobilizzazioni |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Derivati di copertura e derivati di negoziazione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La disciplina della 'tonnage tax' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| I dividendi percepiti da società di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Note di variazione IVA: recenti chiarimenti |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Produzione di energia da fonti alternative |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Prova dell'esportazione o cessione intracomunitaria di merci e AEO |
Contabilità finanza e controllo - 2009
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Revisione del 'modello di controllo' del 'business' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Rivalutazione immobili al traguardo: vite parallele dell'OIC Interpretativo 3 e della circ. Agenzia delle Entrate n. 22/E del 6 maggio 2009 |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Tipologie di disallineamenti e modalità di rallineamento: bilanci di imprese IAS 'adopter' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Trasformazione da società di capitali in società consortile |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Ampie deroghe per gli ammortizzatori sociali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Archivio unico informatico: le nuove norme |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Contabilizzazione del 'leasing': verso un nuovo principio contabile |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Contabilizzazione della fiscalità differita sull'avviamento |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Controlli contabili e legami con l'attività di programmazione aziendale : la legge 262/2005 |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Coordinamento sui valori: modalità di controlo delle attività aziendali |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| 'Outsourcing' delle funzioni di 'internal audit' e 'compliance' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Partecipazioni di terzi al capitale della società controllata |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Programmazione finanziaria nelle PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La territorialità IVA dei servizi : le modifiche introdotte dalla direttiva 2008/8/Ce |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| AIM Italia: i protagonisti esterni del processo di quotazione : NOMAD, broker/global coordinator, advisor finanziari, consulenti legali, società di revisione, specialista, società di comunicazione finanziaria, altri advisor |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Conferimenti in natura senza relazione di stima: l'art. 2343-ter cod. civ. : profili applicativi con riferimento alle massime del Consiglio Notarile di Milano; il significato di 'valore equo' |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Determinazione del reddito imponibile per i soggetti IAS alla prova del regolamento IAS e del D.L. 185/2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il diritto di controllo del socio nella Srl : funzioni, soggetti titolari, oggetto, limiti del controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La gestione del credito commerciale : un fattore determinante nell'attuale fase congiunturale |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| 'Leasing': le questioni fiscali aperte : il 'leasing' nautico: quale orizzonte per l'IVA forfetaria? 'Sale & lease back': dubbi e certezze |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Il nuovo modello 'break-even point' : una rivisitazione del modello tradizionale alla luce delle evoluzioni intervenute nelle modalità di attribuzione dei costi fissi ai prodotti |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Operazioni straordinarie in ambito IAS/IFRS : aspetti contabili, fiscali ed economici |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Riallineamento dei valori fiscali ai maggiori valori iscritti in bilancio : contabilizzazione della fiscalità differita nelle operazioni straordinarie: l'art. 15 del D.L. 185/2008 |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Riqualificazione degli atti ai fini dell'imposta di registro : art. 20 del D.P.R. 131/1986 e riqualificazione degli share deal: origine del problema, giurisprudenza, osservazioni critiche |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| La situazione patrimoniale e il deposito degli atti nella fusione : due aspetti particolari delle operazioni di fusione |
Contabilità finanza e controllo - 2009
| Valutazione del marchio con il metodo delle 'royalties' : dettagli operativi e applicazioni pratiche |
Contabilità finanza e controllo - 2009