Contabilità finanza e controllo - 2010
Risultato della ricerca: (142 titoli )
| Bilancio 2009: le novità e i documenti del bilancio in forma abbreviata |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Controllo del circolante nelle imprese della grande distribuzione organizzata |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Costi sostenuti in Paesi 'black list' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| L'equilibrio patrimoniale di un'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Fondi integrativi di assistenza sanitaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IVA: nuove regole territoriali per le prestazioni di servizi |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Ltera di credito 'stand by' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Novità sulla classificazione degli strumenti finanziari: l'IFRS 9 |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La 'nuova' IRAP: primi chiarimenti |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Sanzioni del monitoraggio valutario: non dimentichiamo il principio di proporzionalità |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Trattamento delle rimanenze ultrannuali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Valutazione di azienda con il metodo reddituale in ipotesi di recesso |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Assicurazioni e PMI: le coperture per garantire la continuità aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Capitale intellettuale e risorse umane |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I consorzi di garanzia fidi in Italia |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La deducibilità delle sanzioni antitrust |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Le frodi aziendali al tempo della crisi |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Nota di variazione IVA nelle procedure concorsuali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Operazioni di M&A e 'business due diligence' in un contesto di incertezza |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La plusvalenza da vendita con retrolocazione finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Processo di informativa finanziaria: collegio sindacale e nuovi compiti di vigilanza |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Profili comparativi di natura tributaria delle operazioni straordinarie |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| TFR: valutazione e rappresentazione in bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| 'Transfer price': nessuna sanzione per chi adotta una documentazione di supporto in linea con le direttive OCSE e con il codice di condotta UE |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I bilanci di liquidazione delle imprese IAS compliant |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Contratto di rete di imprese |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I costi e i rischi degli adempimenti fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Dopo Basilea 2 arriva Basilea 3: quali impatti sulle imprese |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Fabbricati strumentali: ammortamenti parzialmente deducibili ai fini IRAP |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I fondi sovrani: un fenomeno in evoluzione |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Immobili di interesse storico-artistico |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La pianificazione finanziaria nell'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Profili comparativi di natura contabile delle operazioni straordinarie |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I progetti dello IASB: nuovi IFRS attesi entro giugno 2011 |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Reddito di impresa e IRAP |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Ristrutturazione delle navi in regime 'tonnage tax' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Vigilanza del collegio sindacale sul processo di informativa finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Agevolazione Tremonti-ter: cumulabilità con i 'certificati verdi' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Contabilizzazione e aspetti fiscali della distribuzione di dividendi in natura negli IAS |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Dalle operazioni di gestione al bilancio di esercizio: le scritture di integrazione |
Contabilità finanza e controllo - 2010
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La liquidazione di soggetti IRES e i relativi adempimenti |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Misurazione di performance nel reporting sociale e di sostenibilità |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Operazioni con parti correlate: regolamento Consob n. 17221/2010 |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Società non quotate: nuovi criteri operativi per i sindaci |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il valore terminale nel modello 'discounted cash flow' a due stadi |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La valutazione del rischio stress lavoro-correlato |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| L'arbitrato bancario finanziario (ABF) |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Bilancio: procedure per la chiusura contabile dell'esercizio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La determinazione della base imponibile IRAP dei soggetti IAS 'adopter' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IFRS for SMEs: un nuovo standard contabile per le PMI |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Imposta di successione e donazione: applicazioni all'istituto del 'trust' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I limiti del valore recuperabile delle attività |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I nuovi provvedimenti di Banca d'Italia in materia di antiriciclaggio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Principi contabili internazionali per i bilanci al 31 dicembre 2009 |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Profili penalistici della responsabilità del revisore contabile |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Recepimento delle direttive IVA: questioni irrisolte |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La relazione sulla gestione nell'informazione esterna d'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Struttura delle fonti di ricchezza nell'analisi di bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La verifica della continuità aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Versamenti e finanziamenti dei soci: scelta alternativa |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Determinazione del tasso di sconto per il calcolo del 'value in use' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Fusioni e riportabilità delle perdite pregresse |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IFRS per le PMI: presentazione del bilancio, situazione patrimoniale-finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| L'informativa societaria sul 'fair value' degli strumenti finanziari |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Informazioni obbligatorie nella corrispondenza e nei siti web |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Gli intermediari finanziari 'comuni' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Interpretazione IFRIC 12: accordi per i servizi in concessione |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Moratoria del debito per PMI e valutazione della continuità aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Le partecipazioni in società di persone commerciali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Patti di famiglia: problematiche |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il processo di convergenza fiscale tra leasing e acquisto in proprietà |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Strategie aziendali e rischio liquidità |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Trattamento contabile e fiscale dei terreni adibiti a discarica |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| L'analisi tradizionale degli scostamenti nei costi fissi |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Disciplina del trasferimento all'estero della residenza ex art. 166 del TUIR |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Gestione delle riserve nelle società di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IFRS per le PMI: conto economico, rendiconto finanziario, note informative |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Leasing e noleggio: nuove norme IVA |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Novità sul costo ammortizzato e sull''impairment' dei 'financial instruments' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il nuovo credito ai consumatori |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Pacchetto IVA 2010: rischi e oneri per le aziende |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Principi internazionali: capitalizzazione degli oneri finanziari |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Rimborso IVA per i non residenti |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Spese di manutenzione e leasing |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Uscire dalla crisi: elementi gestionali a supporto delle decisioni imprenditoriali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Aggregazioni aziendali: principi internazionali e nuove regole contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Assicurazioni aziendali e linee di finanziamento |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Bilancio 2009: svalutazioni di immobilizzazioni e partecipazioni immobilizzate |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il D.Lgs. 39/2010: le principali novità sulla revisione legale |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Gli irrisolti problemi dell'IVA nell'affitto d'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2010
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Principi contabili internazionali: rimanenze e investimenti immobiliari |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Raddoppio dei termini accertativi in presenza di fatti penalmente rilevanti |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Rapporti delle imprese con le banche: gli errori da non commettere |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il Tribunale di Milano riconosce l'adeguatezza del 'modello 231' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Valutazione d'azienda e trattamento del fondo TFR |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La valutazione di marchi: il 'brand equity approach' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Una dimensione europea per la revisione legale dei conti |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IFRS per PMI: le immobilizzazioni materiali e immateriali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| L''impairment test' in situazioni di crisi industriale e finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Gli istituti di pagamento |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| L'IVA sembra facile, ma ci sono le trappole |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Normalizzazione del reddito nella valutazione di un'azienda in perdita |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il nuovo strumento del fondo per l'internazionalizzazione in un contesto evoluto |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Poteri 'ridotti' per i sindaci delle SRL |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Recesso del socio da una società di persone e di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Responsabilità e sicurezza sul lavoro |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Le scelte di struttura finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Spese di ospitalità: diversi i trattamenti fiscali per clienti e fornitori |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Accordi di ristrutturazione dei debiti: effetti contabili secondo l'OIC |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Come cambia la revisione legale |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| 'Commercial due diligence': ruolo nelle operazioni di M&A |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Corretta imputazione dell'avviamento |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Fusioni, conferimenti e cessioni di complessi aziendali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La gestione del rischio di cambio attraverso opzioni |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IVA e società immobiliari |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Proposta di modifica dello IAS 37 e rilevanza ai fini fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Regime tributario dei rimborsi spese ai dipendenti e collaboratori |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Sistemi di valutazione dei progetti di 'outsourcing' |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Studi di settore: la via obbligata del contraddittorio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Accordi di consolidamento e deducibilità degli interessi passivi |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il capitale intellettuale: misurazione e controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I contratti a termine su valute estere |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Il Forum e la circ. n. 36/E/2010 dell'Agenzia delle Entrate in tema di Intrastat |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| IFRS per le PMI: 'business combination' e leasing |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Informazioni settoriali: l'applicazione dell'IFRS 8 |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Manovra 2010: nuove regole per il redditometro |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Opere ultrannuali su ordinazione |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Perdite su crediti concorsuali: rilevanza fiscale a derivazione civilistica |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| uova 'balanced scorecard' per misurare performance e rischio |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Valutazione nell'ambito di conferimento di ramo d'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Dall'audit risk model all'audit quality |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Novità fiscali dall'Europa |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Osservatorio sui principi contabili nazionali e internazionali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Politiche di bilancio nelle aziende in crisi: obiettivi e vincoli |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| Potenzialità e limiti dei modelli predittivi delle crisi aziendali |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| I processi di risanamento aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La ristrutturazione dei debiti nella prospettiva di continuazione dell'attività di impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La strategia di risanamento |
Contabilità finanza e controllo - 2010