Contabilità finanza e controllo - 2011
Risultato della ricerca: (71 titoli )
| Dall'audit risk model all'audit quality |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Politiche di bilancio nelle aziende in crisi: obiettivi e vincoli |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Potenzialità e limiti dei modelli predittivi delle crisi aziendali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| I processi di risanamento aziendale |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La ristrutturazione dei debiti nella prospettiva di continuazione dell'attività di impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La strategia di risanamento |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L'attività di consulenza giuridica del Fisco |
Contabilità finanza e controllo - 2011
Contabilità finanza e controllo - 2011
| IFRIC 12: accordi per servizi in concessione |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L'OIC 13 e le rimanenze di magazzino |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Le operazioni di aggregazione aziendale sotto comune controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Rilevazione in bilancio del leasing secondo l'Exsposure Draft 'Leases' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Rilievi dell'Agenzia delle Entrate sulla svalutazione dei crediti nelle banche |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| 'Change management': un caso di successo |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Congruità del rapporto di cambio nella fusione di due banche quotate |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Deducibili le erogazioni liberali agli IRCCS |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il documento n.11 dell'IRDCEC: note su alcuni profili contabili della liquidazione |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Profili fiscali degli accordi per i servizi in concessione rilevati secondo l'IFRIC 12 |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il regime fiscale di valutazione dei crediti nell'IRES |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Violazione dell'art.41 del D.Lgs. 231/2007: analisi di un caso concreto |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L'assestamento delle partecipazioni |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La gestione dei crediti in'outsourcing' e la cessione dei 'bad debts' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La mediazione: uno strumento utile per le imprese? |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Nuove regole per la riportabilità delle perdite fiscali dei soggetti IRES |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Rialzo degli 'spread' applicati sui finanziamenti in conto corrente e 'ius variandi' unilaterale |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Riaperti i termini per la rivalutazione delle partecipazioni |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il riciclaggio e il fallimento |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il 'software' nel bilancio delle imprese utilizzatrici: recenti orientamenti giurisprudenziali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Costo di prodotto e analisi economico-finanziarie: vecchie 'etichette' addio? |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| I nuovi piani di incentivazione azionaria |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| I nuovi principi di revisione: il documento ISA n.200 |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Le problematiche valutative nel conferimento dell'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il profilo contabile del contratto di rete |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La strategia finanziaria competitiva |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Gli accantonamenti a fondoi in tempi di crisi |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il giudizio del revisore sul bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Informativa 'non financial' nell'annual report |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Nuovi principi di revisione: chi deve valutare la continuità aziendale? |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Perdita d'esercizio e valutazione delle immobilizzazioni materiali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La valutazione dei titoli secondo la leggge 122/2010 |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Accantonamento ai fondi per rischi e oneri: deducibilità IRAP per cassa |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Capitale intellettuale cognitivo e calcolo dell'indice 'Rp' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La 'finanziarizzazione' del problema casa attraverso il 'social housing' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Le imposte anticipate in conseguenza di perdite fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Un ruolo in cambiamento per il 'management accountant' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Strutturazione e attività delle funzioni di controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| 'Business combination' di entità sotto controllo comune: profili contabili e fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Le politiche di bilancio inerenti ai crediti commerciali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Profili civilistici e fiscali del 'sale and lease-back' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La revisione del bilancio consolidato |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Valutazione delle imprese: l'anatomia del prezzo come metodo di controllo |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Accesso agli atti del procedimento tributario |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Evoluzione normativa per la prevenzione e il contrasto al riciclaggio |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Fiscalità dei soggetti IAS: qualificazione, imputazione temporale e classificazione |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Lavori in corso su ordinazione: riflessi contabili e fiscali dei subappalti |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il monitoraggio delle 'performance' di commessa |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Opzioni sui tassi di interesse e politiche di copertura |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La valutazione di sportelli bancari |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L'agevolazione fiscale correlata ai contratti di rete |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Attività di mediazione e obblighi antiriciclaggio del professionista |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Conferimento d'azienda: deducibilità degli ammortamenti fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Le partecipazioni di minoranza |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Spese di manutenzione su beni propri |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Gli utili e le perdite su cambi di origine presunta |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Cessione d'azienda: le scritture contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Contabilizzazione delle operazioni di scissione e conferimento |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Il nuovo principio contabile per enti 'non profit' |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L'Organismo di vigilanza (Odv) ai sensi del D.Lgs. 231/2001 |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La pianificazione dei fabbisogni finanziari |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La valutazione delle rimanenze di magazzino nello IAS 2 |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La valutazione di una società che svolge l'attività di 'broker' assicurativo |
Contabilità finanza e controllo - 2011