
| Aspetti delle incompatibilità dei dipendenti degli Enti ospedalieri |
| CLN, Autonomie locali e ricostruzione della D.C. Veneta dalla Resistenza alla Costituzione |
| Comprensori, Enti locali e Deleghe nella Regione Lombardia: una verifica |
| Il comune Jugoslavo |
| I consorzi fra Enti locali per la realizzazione di opere di igiene ambientale: problemi in ordine alla loro costituzione |
| Il nuovo regime di edificabilità dei suoli. Primi spunti per gli interventi di Edilizia residenziale pubblica |
| I parchi naturali regionali della Francia |
| Per una politica culturale delle strutture pubbliche. Ruolo delle Regioni |
| La politica industriale nel VII piano francese |
| La Provincia, Ente intermedio |
| La Pubblica Amministrazione nella Romania di oggi |
| La traduzione in linguaggio accessibile del bilancio del Comune di Torino |
| Alcune notazioni di diritto comparato in tema di petizione |
| Le assemblee e le leggi delle Regioni: Ricerca ed Atti del Convegno |
| Il Comune e gli altri Enti territoriali dopo i decreti di attuazione della legge 382 |
| La legge sul procedimento amministrativo nella Repubblica Federale Tedesca |
| Organi regionali di controllo e autonomie locali: problemi e prospettive |
| Il presalario come strumento di programmazione degli accessi universitari |
| La programmazione dello sviluppo economico alla luce dei decreti di attuazione della legge 382 |
| La riforma dei controlli sugli Enti locali |
| Rilevanza e tutela degli interessi diffusi: modi e forme di individuazione degli interessi della collettività |
| Gli studi sull'Unione Sovietica e sull'Europa Orientale in Italia: stato attuale e prospettive |
| L'Università a Milano e i rapporti con l'Ente locale |
| L'autogestione e la creazione culturale |
| Un Convegno internazionale su: democrazia, partecipazione e governo locale |
| Un Convegno sul tema 'Le Camere di Commercio fra Stato e Regioni nei recenti disegni di legge' |
| Decentramento comunale e crisi del sistema politico: gli atteggiamenti di gruppi e associazioni a Milano |
| II Conferenza italo-ungherese sulla P.A. |
| La legge federale sulla protezione dei dati (Das 'Bundesdatenschutzgesetz') |
| Ordinamento dello Stato e competenza delle Regoni in materia di assistenza agli studenti universitari |
| Per una critica dei cosiddetti 'livelli di governo subregionale' nell'ipotesi di riordinamento degli Enti Locali in Sicilia |
| Progettazione dell'ambiente e filosofia |