
| Le aree metropolitane |
| La Cob francese |
| La Consob e gli ordinamenti speciali |
| La Consob: profili giuridici |
| Il controllo sulle amministrazioni locali a Brescia e Pavia (1974-1978) |
| Due presidenti della Consob |
| Gli scritti di Marco Minghetti |
| L'attuazione delle politiche pubbliche |
| L'azione sindacale sull'organizzazione ministeriale |
| Il danno ambientale: dalla giurisprudenza della Corte dei conti alla legge 349/86 |
| Danno privato e interesse pubblico nella disciplina del danno ambientale |
| I limiti della contrattazione nel cambiamento dell'amministrazione |
| Le politiche del lavoro |
| Le politiche pensionistiche |
| Il rapporto 'ambientale' |
| La responsabilità civile per danni all'ambiente: prime riflessioni |
| Il risarcimento dei danni ambientali: aspetti economici |
| Risarcimento e ripristino nella tutela dei beni ambientali negli Stati Uniti |
| La sindacalizzazione nel pubblico impiego: tre problemi interpretativi |
| Il sindacato nei ministeri |
| L'articolo 4, 8. c. della L. 468/1978, la legge finanziaria e il referto della Corte dei conti: una nota |
| Finanza pubblica e decisioni parlamentari |
| L'incentivazione pubblica del terziario avanzato |
| Procedure finanziarie: Parlamento e Corte dei conti |
| Il processo di formazione del bilancio dello Stato: un confronto internazionale |
| Le proposte di riforma della politica di bilancio: spunti critici |
| Riflessioni sull'ausilio che l'aritmetica può dare alle procedure di bilancio |